Bloccata dagli alberi caduti non può aprire il chiosco in Pineta

VIAREGGIO. Sembra assurdo ma è proprio così, la titolare del chiosco dei bomboloni davanti il laghetto dei cigni nella pineta di Ponente a Viareggio non può organizzarsi per aprire il chiosco il 1° aprile, perché da un mese ha due ...

Patto di stabilità, 90 milioni di euro in più per dissesto idrogeologico e infrastrutture

FIRENZE. La Regione cederà poco meno di 90 milioni della propria capacità di spesa a Comuni e Province. Lo propone la giunta, che ieri ha fissato i criteri e approverà il provvedimento entro un paio di settimane, dopo un giro ...

Maltempo. “Estendere e prorogare l’emergenza e fare subito le somme urgenze”

FIRENZE. Oltre alle alluvioni che hanno colpito la Toscana tra il primo e il 21 gennaio scorsi, la regione ha vissuto altri due giorni terribili, il 31 gennaio e il 1 febbraio. E’ per questo che il presidente della Regione ...

Alluvione a Vitoio. “Utilizziamo come alternativa la strada vicino all’ex cava Biagi”

PIETRASANTA. I violenti temporali che hanno colpito nei giorni scorsi la Versilia ed in particolare la zona di Pietrasanta, hanno lasciato il consueto strascico: strade allagate, infiltrazioni nelle abitazioni, torrenti pronti ad esondare, insomma una situazione ad alto rischio idrogeologico. ...

(foto Andrea Chiantelli)

L’accusa di Coldiretti: “L’alluvione causata da canali e fossi puliti male, la Versilia è zona rossa”

VIAREGGIO. Fossi puliti male, canali intasati dall’erba e da detriti, alvei pieni zeppi di fango, scarsa manutenzione di tutto l’intricato reticolato idrico del territorio: sono questi, per più della metà dei cittadini (55%), i motivi che hanno provocato le ultime ...

(foto Andrea Chiantelli)

Tre milioni per i colpiti dall’ultima alluvione, la Regione Toscana approva proposta di legge

FIRENZE. Eventi alluvionali gravi ed eccezionali hanno colpito la Toscana il 29 settembre scorso e poi successivamente l’8, il 20, 21 e 24 ottobre, causando numerose frane ed esondazioni, con interruzione della viabilità ed allagamenti di centri urbani. Conseguente è ...

(foto Andrea Chiantelli)

Alluvione del 21 ottobre, Rossi: “Un bonus per le famiglie e prestiti per le imprese”

FIRENZE. Il presidente Enrico Rossi insieme agli assessori Anna Rita Bramerini, Vittorio Bugli e Vincenzo Ceccarelli ha incontrato oggi presidenti di Provincia e sindaci dei Comuni che hanno subito danni per gli ultimi eventi alluvionali avvenuti tra il 21 e ...

Consorzio di Bonifica. Un summit con i sindaci dopo l’alluvione

VERSILIA. Le precipitazioni eccezionali che si sono abbattute nei giorni scorsi non hanno quasi creato problemi alla rete dei corsi d’acqua gestita dal Consorzio di Bonifica che erano preparati alle piogge dal piano di manutenzione quasi concluso. L’evento, di portata ...

Il Ministro Orlando a Stazzema per sopralluogo post alluvione. “Attenzione alle zone montane”

STAZZEMA. Il Sindaco di Stazzema Michele Silicani, il Presidente Unione dei Comuni della Versilia, Maurizio Verona e l’assessore alla Protezione Civile hanno incontrato a Gallicano il Ministro all’Ambiente Andrea Orlando venuto nelle zone in cui si sono verificati i maggiori ...

NUMERI DA RECORD E MOMENTI EMOZIONANTI AL MEMORIAL “VIAREGGIO-CARDOSO”

STAZZEMA. Numeri da record all’edizione 2013 della ciclopedalata memorial “Viareggio-Cardoso”. Si sono presentati oltre 250 in via Porta Pietrasanta all’ormai classico appuntamento di inizio estate per cicloamatori provenienti da diverse province toscane. Alla partenza conduzione di Loris Marchi, breve saluto ...