Coperture eternit e cemento amianto. Come smaltirle dopo il fortunale

FORTE DEI MARMI. Fra le numerose ordinanze firmate dal sindaco Buratti nei primi giorni successivi al 5 marzo c’è quella recepita da una direttiva dell’ASL per la messa in sicurezza del territorio dalle coperture di eternit-cemento amianto che sono state ...

Rimandata causa maltempo l’iniziativa di pulizia del molo

VIAREGGIO. L’Iniziativa di pulizia del Molo di Viareggio prevista per domani sarà rimandata a domenica 29 marzo ore 10 a causa del maltempo. L’iniziativa è organizzata dai surfisti viareggini. Questa iniziativa rientra nell’ambito della più globale campagna “Iniziative Oceaniche” coordinata ...

Del Ghingaro: “L’ambiente deve essere una priorità per chi governerà Viareggio”

VIAREGGIO. “La tutela dell’ambiente è e deve essere una priorità del programma di governo per Viareggio e Torre del Lago: è con molta preoccupazione, quindi, che seguo le vicende politiche del Piano Paesaggistico in discussione nella Commissione Territorio e Ambiente ...

Questione tallio. Il Comune di Pietrasanta cerca un consulente e assistente legale in materia ambientale

PIETRASANTA. Dovranno pervenire entro martedì 7 aprile, alle ore 13, le domande di selezione per incarico di consulenza legale in materia ambientale per la questione tallio. Il bando è consultabile sul sito ufficiale dell’ente www.comune.pietrasanta.lu.it L’importo del compenso professionale è ...

“Le Apuane non sono solo cave”. Le Guide del Parco contro il piano paesaggistico

VERSILIA. “A chi in Apuane vuol vedere solo le cave, noi Guide del Parco diciamo che vediamo molto di più e ben oltre: la bellezza. La proposta che facciamo è di accompagnare in una visita guidata il Presidente della Regione ...

Piano paesaggistico. “Un atto grave per l’ambiente”

LUCCA. “L’approvazione da parte del consiglio provinciale di un ordine del giorno contrario al Piano paesaggistico della regione è un atto grave per l’ambiente e di ostacolo ad una proposta alternativa di sviluppo, sostenibile e moderna La maggioranza di centro ...

Nasce Valutiamo Insieme, il progetto partecipativo per il Lago di Porta

FORTE DEI MARMI. Valutiamo Insieme è il nuovo progetto partecipativo finanziato dall’Autorità della partecipazione Toscana sul Lago di Porta, che vedrà il Comune di Forte dei Marmi capofila e quello di Pietrasanta, impegnati nella valutazione dell’impatto a seguito della realizzazione ...

Si spegne Piazza del Duomo per la giornata del risparmio energetico. Viti lancia il “Sole in classe” alla primaria Quadrellara

PIETRASANTA. Per la giornata nazionale del risparmio energetico, oggi venerdì 13 febbraio Pietrasanta spegne uno dei suoi simboli più grandi: Piazza Duomo resterà nell’ombra nella fascia oraria 18-21. “Un’iniziativa puramente simbolica – spiega l’assessore all’ambiente Italo Viti – con cui ...

Potature sul territorio. Sistemata la Fontanella e la scuola Pascoli

PIETRASANTA. Numerosi interventi sul verde pubblico sono in corso su tutto il territorio comunale attraverso la cooperativa La Versiliana cui è stata affidata la manutenzione del verde per tre anni. Potati pini e aceri nel parco della Fontanella, tagliato un ...

Rifuti e ambiente, il Comune incontra i cittadini

MASSAROSA. Un calendario fitto di incontri nelle frazioni per discutere con i cittadini di ambiente e di rifiuti e per raccogliere le segnalazioni di eventuali problematiche, quello organizzato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Massarosa con la preziosa e fattiva collaborazione ...