Negozi chiusi per lutto e lungo corteo per il sesto anniversario della strage di Viareggio

VIAREGGIO. Il commissario prefettizio, Valerio Massimo Romeo, prima di terminare il suo mandato con l’elezione del sindaco Giorgio Del Ghingaro, ha firmato un’ordinanza in cui ha stabilito che il 29 giugno sarà d’ora in poi lutto cittadino per il rispetto ...

“Sulla strage di Viareggio devono valere i diritti lesi delle vittime, non gli interessi di parte”

ROMA. “Nell’anniversario dalla strage provocata dal deragliamento del treno che ha causato la morte di 32 persone, esprimo solidarietà ai parenti delle vittime e mi auguro che la Magistratura acceleri il percorso per arrivare finalmente alla verità ed alla individuazione ...

Sesto anniversario strage. Un mese di iniziative per non dimenticare

VIAREGGIO. Non solo il prossimo 29 giugno, sesto anniversario della strage di Viareggio, sarà una giornata intensa con iniziative varie, ma per tutto il mese di giugno sono in programma diversi appuntamenti organizzati dall’associazione “Il mondo che vorrei” Onlus ed ...

(fotoMania)

30 anni di matrimonio per Sandra e Egisto Olivi

VIAREGGIO. Felicitazioni per 30 anni di matrimonio insieme per Sandra ed Egisto Olivi di Viareggio da parte di tutti i parenti e gli amici del bagno 90° alle Focette.

...

La delegazione di Nisei a Pietrasanta per il 70esimo anniversario della Liberazione

PIETRASANTA. La visita di una delegazione di NISEI apre le celebrazioni del 70° della Liberazione a Pietrasanta. Ieri mattina, davanti al monumento al Soldato Alleato, alle ore 10.30, si è ritrovato un gruppo di nippo-americani in visita in Italia. Dopo ...

Nadia Federigi e Giuliano Bertuccelli festeggiano 38 anni di matrimonio

VIAREGGIO. A Giuliano Bertuccelli di Viareggio, “mitico” mister dello Juventus Club Viareggio “Marcello Lippi” e Nadia Federigi che festeggiano 38 anni di matrimonio, tanti auguri dal figlio Francesco, nonna Rosi, dalla nuora Valentina e dagli inseparabili amici del calcio.

...

Viani, Ceccardo e Ungaretti. Uno scontro al Caffè Margherita che rimase nella storia

VIAREGGIO. Nell’ambito delle rievocazioni del centenario della 1° Guerra Mondiale, merita che sia degnamente ricordato l’episodio avvenuto a Viareggio il 20 settembre 1914. A rendere dovuta memoria all’episodio uno scontro al Caffè Margherita che vide protagonisti Viani, Ceccardo e Ungaretti, ...

I ringraziamenti per l’anniversario della strage del 29 Giugno

VIAREGGIO. “Non so se riusciremo a ringraziarvi come vorremmo, ma vogliamo provarci. Un grande grazie ed un abbraccio ad ogni persona che la sera del 29 giugno 2014 ha partecipato insieme a noi per ricordare quella maledetta notte, quella notte ...

La lunga giornata della memoria. Viareggio ricorda le 32 vittime della strage

VIAREGGIO. È stata una lunga giornata quella del quinto anniversario della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, con 32 morti, e feriti tutt’ora in cura e via Ponchielli distrutta dall’esplosione della cisterna di gpl trasportata dal treno merci ...

Strage Viareggio. “Semestre europeo per armonizzare le leggi”

VIAREGGIO. “Viareggio vuole evitare ad altri il dolore di perdere 32 vite umane a seguito di una strage assurda, causata da imperizia e regole poco chiare. Per questo la città deve ospitare l’Osservatorio permanente sulla sicurezza. Il semestre a guida ...