Torre Beltrame: che sorpresa! Riaffiora sulla terrazza l’antico pavimento cinquecentesco. Si inizia finalmente ad intravedere l’antica bellezza della storica Torre Medicea. Il recupero della Torre di Guardia di Montiscendi rientra nel programma di recupero e valorizzazione dei Beni Culturali e ...
Dopo gli antichi piastroni della città medievale riscoperti in via Garibaldi, resi nuovamente ben visibili, il Comune di Pietrasanta va alla ricerca del pozzo di Piazza Crispi. Trovato più di vent’anni fa in occasione di alcuni lavori (il pozzo era ...
Anche il monumento intitolato al Granduca di Toscana Leopoldo II di Lorena in Piazza Duomo a Pietrasanta torna al suo antico splendore. Dopo il restauro del Monumento ai Caduti in Piazza Statuto, finanziato dalla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca, che ...
Fa tappa a Lucca il percorso che presto porterà il Consiglio d’Europa e i suoi stati membri all’adozione di una Convenzione internazionale in materia di reati relativi ai beni culturali. La Scuola IMT, di concerto con il Segretariato del Consiglio ...
Immobili storici di grande pregio ma anche sedi di istituzioni scolastiche di proprietà o gestite direttamente dalla Provincia di Lucca sul territorio. E’ su alcuni di questi edifici che si è concentrata l’operazione Art Bonus dell’amministrazione provinciale di Lucca che, ...
La Rete della Città della Cultura si dà appuntamento a Lubec 2016, la rassegna internazionale dedicata a Beni Culturali, Turismo e Innovazione in programma a Lucca il 13 e 14 ottobre. L’incontro, realizzato in collaborazione con il MiBACT, è in ...
PIETRASANTA. Il Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini in relax a Pietrasanta. “Una visita cordiale, estremamente cordiale – afferma il sindaco Domenico Lombardi – in cui abbiamo messo a fuoco una serie di progetti cui lavoreremo nei prossimi mesi. In ...
LUCCA. Aperta “S.T.ART14 si Mostra” la grande mostra collettiva “temporanea” che potrà essere visitata, fino al 18 maggio, all’interno dell’affascinante ed ameno spazio della Chiesa di San Matteo (Piazza San Matteo) a Lucca. In esposizione le opere di Valerio Adami, ...
PIETRASANTA. Almeno 15mila beni di interesse architettonico e culturale sono potenzialmente a rischio nella Provincia di Lucca. Sono principalmente chiese, monumnti ed edifici di valore storico-culturale che calamità, come alluvioni e terremoti, potrebbero danneggiare in maniera irreparabile senza le dovute ...
LUCCA. L’accessibilità al patrimonio e ai beni culturali del territorio da parte dei disabili e, in particolare, degli ipovedenti o dei non vedenti. Su questo particolare aspetto analizzato dal progetto europeo Accessit si incentrerà il seminario in programma il 2 ...