Marroni e castagne protagonisti del secondo Salone nazionale a Fico Eataly World

Saranno Alberto Manzo, funzionario coordinatore del tavolo di filiera della frutta in guscio presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Alberto Maltoni, ricercatore del Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dell’Università di Firenze, Giorgio ...

Treno a vapore

Sul treno a vapore verso la città della Castagna

Ritorna anche quest’anno, nella giornata del 3 dicembre 2017, il tradizionale treno a vapore da La Spezia a Castelnuovo Garfagnana in occasione della manifestazione “Castelnuovo città della castagna” proposto da Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane con la collaborazione dell’Unione Comuni ...

Escursione Apuantrek, un viaggio nella tradizione della castagna Apuana

Domenica 12 novembre con Apuantrek e in collaborazione con Garfagnana Guide ci sarà una facile escursione per tutti, nella valle della Turrite Cava e della Val Pedogna per festeggiare la castagna regina dell’Autunno. A Vallico di Sopra si conosceranno 2 ...

Arrivano le castagne, da “pane dei poveri” a frutto pregiato

Sui banchi di negozi e mercati sono arrivate le prime castagne e in tutta la Toscana stanno per prendere il via eventi e sagre per festeggiare quello che un tempo veniva definito “pane dei poveri” ed oggi è un frutto ...

Quest’anno le castagne abbondano, e l’antico metato rivive

LUCCA. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. Arriva l’autunno e… arrivano le castagne! Finalmente i ...

foto da http://www.sportenutrizione.it/

Stagione incerta per le castagne della Garfagnana

LUCCA. Primi segnali di “guarigione” per i castagni della Garfagnana, ma il raccolto sarà ancora una volta magrissimo e disomogeneo da zona a zona. Piogge, condizioni climatiche molto sfavorevoli e cinipide galligeno ridurranno fino al 90% la raccoltache scenderà ...

Coldiretti. Raccolta magrissima per le castagne. Boom di importazioni dall’estero

VERSILIA. La stagione sarà, ancora una volta, magra, magrissima, ma a quote superiori agli 800 metri sul livello del mare le castagne non mancheranno. Castanicoltori ed appassionati dovranno quindi camminare parecchio quest’anno per assicurarsi le caldarroste; occhio però a quelle ...

TANTE INIZIATIVE PER LA FESTA DELLA FARINA DI CASTAGNE A PRUNO

STAZZEMA. Un intero week end ricco di iniziative dedicato alla nona edizione della “Festa della farina di castagne” a Pruno. Sabato 6 Aprile i festeggiamenti iniziano con un’escursione guidata con partenza dalla chiesa di Mulina, nell’area archeomineraria delle Mulinette. Prenotazione ...

LA RICETTA DELLA DOMENICA

VIAREGGIO. Nuova rubrica, “Diabetico e contento”, e new entry nella formazione dei Bbq Brothers Nuovo appuntamento con la rubrica di VersiliaToday: ricette nostrane, o rimaneggiate alla viareggina, proposte dai The Bbq Brothers, due (ma ora tre) giovani viareggini appassionati ...

CASTAGNE, FARINA DI NECCIO KO CAUSA SICCITÀ: PRODUZIONE IN CALO DEL 90%

LUCCA. Farina di Neccio Dop ai minimi storici. Mai era andata così male. La colpa è della siccità e del cinipide galligeno che hanno messo in ginocchio la castanicoltura e la sua filiera in tutta la lucchesia. Produzione crollata in ...