11 Aprile 1920 -11 Aprile 2020: “Cento anni dalla nascita di Giuseppe Antonini”

L’11 Aprile 2020, Giuseppe Antonini avrebbe compiuto cento anni, comandante partigiano delle “Brigate Garibaldi” nella zona di Massa-Carrara col nome di battaglia “Andrea” e storico Presidente dell’ANPI della Versilia, oltre che membro del consiglio Regionale e Nazionale dell’ANPI. Antonini, originario ...

Orgoglio bianconero, tutti al lavoro per la partita del centenario

Eccola. E’ – mostrata da Guido Lombardi, presidente dell’associazione culturale ‘Orgoglio bianconero’ che sta curando l’organizzazione dell’evento con la collaborazione di tanti amici – la locandina ufficiale della ‘Partita del Centenario’ realizzata dalla tipografia L’Ancora di Mario Niccolai e dal ...

Orgoglio bianconero, crescono le adesioni per la partita del centenario

‘Certo che vengo, è un onore e un piacere tornare a Viareggio dove sono stato benissimo, dove i tifosi mi hanno sempre apprezzato’: quando senti queste parole pronunciate da diversi giocatori ‘pescati’ in mezza Italia o anche nelle province limitrofe, ...

Centenario Grande Guerra, le celebrazioni a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi si appresta a celebrare il Centenario della vittoria italiana nella Grande guerra, nella giornata in cui, esattamente cento anni fa, entrò in vigore l’armistizio di Villa Giusti, con la conseguente resa dell’Impero austro-ungarico. Domenica 4 novembre, una ...

Celebrazioni per il centenario di Carducci a Seravezza

Giovedì 30 novembre 2017, presso il Teatro Scuderie Granducali, Area Medicea Patrimonio Unesco di Seravezza (Lucca), si terrà un Seminario di studi su Giosuè Carducci (1835 -1907), per celebrarne i cento anni della morte. La manifestazione è organizzata dal Centro ...

Lorenzo Carli entra nel club dei centenari pietrasantini

Lorenzo Carli nel club dei centenari pietrasantini. Grande festa circondato dall’affetto delle figlie, Paola e Antonella, dei nipoti e dei famigliari, per lo storico autotrasportatore di Strettoia, nato il 31 gennaio del 1917. Insieme al fratello, Lorenzo Carli era titolare ...

Polverificio Sipe, Forte dei Marmi celebra il centenario dell’esplosione

L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi ha celebrato martedì 31 maggio il centenario dell’esplosione al polverificio SIPE (Società Italiana Prodotti Esplodenti) con un momento di raccoglimento e preghiera presso il Cimitero Comunale. Il presidente del consiglio comunale Simone Tonini, insieme ...

I cento anni di Diego Lucaldo Luconi, una vita avventurosa tra Italia

PIETRASANTA. Una vita avventurosa tra Italia e le Americhe, un pezzo della storia del nostro paese vissuta in prima persona come imprenditore, la passione per lo sport che lo ha accompagnato fino a quando è riuscito a pedalare fino all’amato ...

Una targa e tanti appuntamenti per celebrare il centenario dalla nascita di Monicelli

VIAREGGIO. Mario Monicelli è stato un falso toscano, anzi un falso viareggino per scelta strategica. Nato a Roma il 16 maggio del 1915, è giunto bambino a Viareggio intorno al 1925: qui – nella città balneare del Premio letterario, del ...

A Viareggio un tributo a Monicelli nel centenario della nascita

VIAREGGIO. Mario Monicelli è stato un falso toscano, anzi un falso viareggino per scelta strategica. Nato a Roma il 16 maggio del 1915, è giunto bambino a Viareggio intorno al 1925: qui – nella città balneare del Premio letterario, del ...