“Basta con la strumentalizzazione politica del corteo della strage di Viareggio”

VIAREGGIO. “È vergognoso che si cerchi sempre la polemica politica anche di fronte ad una strage che ha segnato Viareggio per sempre. È ancor più vergognoso diffondere un comunicato stampa per far sapere la presenza di un politico e del ...

(foto Paolo Mazzei FotoMania)

“Il porto di Viareggio ucciso dal malaffare, ora salviamolo dal fallimento”

VIAREGGIO. “La mia scelta di appoggiare il candidato sindaco Giorgetti è dovuta al tentativo di dare un calcio al malaffare che sta, ormai da anni, soffocando Viareggio. Per me sarebbe stato più facile appoggiare i classici partiti, da sinistra a ...

“Le famiglie vanno aiutate non massacrate”

VIAREGGIO. “È inaccettabile che la crisi è la mala amministrazione debba essere pagata dai cittadini che non hanno colpe su tale situazione”: commenta così l’onorevole Claudio Morganti del movimento ‘Io Cambio. “Aumentare le rette scolastiche è l’ultima cosa che una ...

Presentato a Viareggio il movimento “Io Cambio”

VIAREGGIO. Difesa dei prodotti agricoli e del Made in, semplificazione e sburocratizzazione, sospensione del Durc negativo, dura lotta ad Equitalia, moratoria sugli interessi di mutui passivi delle famiglie e delle aziende in difficoltà. Sono solo alcuni dei punti programmatici del ...

“Un ci resta che ride”. La Canzonetta della Burlamacco ’81 nella Fotogallery di Andrea Zani

VIAREGGIO. Successo al teatro Politeama per la prima di “Un ci resta che ride”, la canzonetta della Burlamacco ’81, in scena fino al 22 Febbraio. Scritto dalle magistrali e fantasiose menti di Antonio Meccheri, Claudio Morganti, Lora Santini, che ne ...

“Dall’Ue due pesi e due misure sulle concessioni balneari a favore dei paesi del Nord”

PRATO. “Avevamo l’occasione di risolvere il problema delle concessioni balneari, che in Italia rischia di mandare in crisi migliaia di famiglie e Pmi, e invece ancora una volta l’Europa ha usato due pesi e due misure, sempre a vantaggio dei ...

“La Corte di giustizia Ue smentisce la commissione sulle concessioni demaniali marittime”

PRATO. “Se la Corte di giustizia Ue, nel 2007, ha stabilito che le concessioni demaniali marittime sono ‘locazione di beni immobili’, mi domando perché la Commissione europea le consideri all’interno della Direttiva Servizi, mettendo a rischio la sopravvivenza di circa ...

Balneari, Morganti (Eld): “Il Parlamento europeo è indifferente di fronte alla crisi del settore”

PRATO. «Il Parlamento europeo aveva l’occasione di rivedere il mercato interno dei servizi, incluse le problematiche legate alla Bolkestein, che rischia di affossare le nostre eccellenze territoriali, e invece solo 292 deputati, tra cui il sottoscritto, hanno votato contro una ...

Recinzione del Pontile al Forte, Morganti (Eld): “Il ministro Kyenge non difenda il lavoro degli abusivi”

PRATO. «Per una volta che Buratti ne ha combinata una giusta, ora viene attaccato anche dal Ministro Kyenge». Commenta ironicamente Claudio Morganti, europarlamentare indipendente dell’Eld, la polemica innescata negli ultimi giorni sulla recinzione dello spazio sotto il pontile della spiaggia ...

Abrogazione della Legge Merlin sulla prostituzione, Morganti (Eld) presenta un quesito referendario

«Abrogazione della Legge Merlin, riapertura delle case chiuse e regolamentazione della prostituzione». È questo il quesito referendario presentato stamani in Cassazione da Claudio Morganti, europarlamentare indipendente dell’Eld, Roberto Sala, consigliere provinciale a Pisa, Angelo Alessandri, ex deputato, e Manuel Laurora. ...