Presentato il Rapporto 2015 del Corpo Forestale dello Stato in Toscana

Un’azione specialistica di prossimità e contrasto inserita in modo sinergico nella funziona complessiva di pubblica sicurezza garantita dalla Forze di polizia a tutela della collettività toscana. Questo emerge dal Rapporto 2015 – L’attività operativa del Corpo Forestale dello Stato in ...

Controlli della Forestale sul tappo “antirabbocco” nelle confezioni di olio nei ristoranti

FIRENZE. Il Corpo Forestale dello Stato della Toscana, a partire dalla metà del mese di luglio 2015, ha posto in essere una campagna di controlli finalizzata a verificare la tracciabilità degli oli extra vergini di oliva proposti alla ristorazione, in ...

Danni all’ambiente nella gestione di alcune cave delle Alpi Apuane. Accertamenti del Corpo Forestale

MASSA. Il Corpo forestale dello Stato, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Massa, ha svolto una serie di controlli su alcune cave in località Miseglia, nel comune di Carrara, al fine di accertare la sussistenza di violazioni di ...

“No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato”

STAZZEMA. “No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato, un corpo dalle competenze troppo specifiche ed altamente specializzate per essere liquidate nel globale calderone dei tagli. La richiesta di scongiurare l’assorbimento della Forestale in altre Forze di Polizia, manovra inserita ...

Un tavolo tecnico per il recupero del parco della Versiliana

PIETRASANTA. Un tavolo tecnico per il parco della Versiliana. Sarà promosso per indicare il percorso di recupero della macchia di Marina, colpita dall’uragano dello scorso 5 marzo. Questa mattina, convocato dal sindaco Domenico Lombardi, è stato fatto un vero e ...

Caccia di frodo. Sequestrate reti di cattura, rimessi in libertà tutti gli uccelli imprigionati

LUCCA. Un bracconiere con precedenti penali è stato sorpreso in flagranza di reato durante la cattura con reti di uccelli selvatici, attirati da richiami vivi illegalmente detenuti; la Forestale procede al sequestro giudiziario, alla denuncia penale e libera subito tutti ...

Sequestrate 700 confezioni di olio extra-vergine “a bassa acidità”

FIRENZE. Nell’ambito della campagna mirata al controllo della filiera olivicola toscana, il personale del Corpo forestale dello Stato ha verificato la regolarità del prodotto offerto al pubblico in 44 punti vendita appartenenti a 7 catene della Grande Distribuzione Organizzata presenti ...

Lotta agli incendi, scatta il divieto di abbruciamento per tutta l’estate

VIAREGGIO. Scatta domani (1 luglio) il divieto di abbruciamento di potature, ramaglie e residui di vegetazione su tutto il territorio provinciale e sarà in vigore fino al 31 agosto. La Provincia infatti ha approvato il Piano operativo anticendi boschivi per ...

(foto Stefano Dalle Luche)

Arriva il caldo ed è allarme incendi. Evitare comportamenti a rischio

LUCCA. È arrivato il caldo e, come ogni anno, porta con sé l’aumento del rischio di incendi nelle zone di campagna e di collina. La bella stagione spinge a una maggiore frequentazione dei boschi e delle pinete, si riaprono le ...

LA GUARDIA COSTIERA DOMA INCENDIO NELLA ZONA DELLA LECCIONA

VIAREGGIO. Chiusa l’operazione “Mare Sicuro 2012”, la Guardia Costiera di Viareggio è stata impegnata in mare, anche in questo primo week-end autunnale, con uomini e mezzi. In particolare, verso le ore 13.30 di ieri domenica 23 settembre la Sala Operativa ...