Al via la XIII edizione del Premio Letterario “Racconti nella Rete”

VERSILIA. A novembre prende il via la XIII edizione del Premio Letterario “Racconti nelle Rete”. Nato da un’idea del giornalista Demetrio Brandi, il Premio Racconti nella Rete è collegato al XX Festival letterario LuccAutori. La tredicesima edizione del premio letterario ...

Premio letterario Massarosa. Le opere di Giorgio Michetti faranno da cornice alla serata finale

MASSAROSA. Sarà il maestro ultracentenario Giorgio Michetti, che sarà presente in sala sabato sera, il protagonista “artistico” della XXVII edizione del Premio Letterario Massarosa. Alberto Magnolfi, curatore delle scenografie della serata, ha infatti utilizzato le opere del grande maestro per ...

Favino, Pasotti e il musical dedicato a Lucio Dalla. Grandi nomi per la stagione di prosa del Comune di Viareggio

VIAREGGIO. Un parterre di giornalisti, membri delle istituzioni (tra i quali il Presidente del Consiglio Provinciale di Lucca, dr. Andrea Palestini) e di Fondazioni di prestigio (come la Presidente del Festival Pucciniano, Adalgisa Mazza), attori e registi di Compagnie presenti ...

Le botteghe artigiane in Versilia. La biblioteca dell’identità toscana ne richiede una copia

PIETRASANTA. La storia dell’artigianato artistico racchiusa in un prezioso volume richiesto dalla Biblioteca dell’identità toscana. A cura di Chiara Celli, “Le botteghe artigiane della Versilia. Storia e tecniche della lavorazione artistica”, è una vera e propria ricognizione sulle botteghe che ...

Chiude in bellezza Docartoon

PIETRASANTA. Qualità è l’emblema della 3° edizione di DOCartoon che domenica sera si è chiusa al MUSA tra proiezioni cult e anteprime nazionali. I primi commenti a caldo del direttore artistico confermano che DOCartoon è una macchina dalle forti potenzialità, ...

Gamc. Mei (Pd): “Invito Santini a una lettura oggettiva del Rapporto 2012 sui Musei della Toscana”

VIAREGGIO. “Sollecitata dai dati che ci ha fornito il consigliere Alessandro Santini, ho letto il Rapporto 2012 sui Musei della Toscana. Molto facilmente si vedrà come in tutte le province della nostra regione ci sia stata una flessione di presenze ...

(foto Pomella)

LuBeC, Cristina Scaletti: “La cultura come fattore di crescita sociale ed economico”

LUCCA. La cultura è la password per affrontare il nostro futuro? Ma soprattutto, può fare da navigatore per lo sviluppo inteso nell’accezione più ampia, utilizzando anche le opportunità offerte dalle nuove tecnologie applicate ai beni culturali dentro un rapporto virtuoso ...

Conclusa la seconda edizione dell’estemporanea “Il Parco nelle stagioni”

VIAREGGIO. Si è svolta domenica 13 ottobre, a Villa Borbone, presso il Centro Visite della Tenuta Borbone del Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, la seconda edizione dell’estemporanea di pittura “Il Parco nelle Stagioni”, inizialmente programmata per il ...

Presentata la stagione teatrale a Seravezza. Omaggio a Monni con Guccini, Covatta, Genovesi e tanti altri

SERAVEZZA. Un programma di grande livello che unisce grandi nomi con le compagnie teatrali attive sul territorio e un lungo omaggio al grande e compianto artista Carlo Monni. Sono questi i fili conduttori che legano i dieci spettacoli ( tutti ...

Dal 2014 sconti a chi investe su cultura e paesaggio, la Regione approva il regolamento

FIRENZE. Aiuta la cultura e il paesaggio, che la Regione Toscana ti aiuta: con uno sconto sulle tasse. Un’opportunità per le aziende e le persone giuridiche, ovvero anche per i liberi professionisti. Dal 2014 chi finanzia iniziative culturali o contribuisce ...