L’inaugurazione Barni riscalda il centro città

Neanche il vento gelido che da questa mattina spazza Pietrasanta e la Versilia è riuscito a tenere lontani i tanti ospiti giunti in città proprio per la mostra del maestro pistoiese Roberto Barni. Una personale di tutto rispetto, con oltre ...

Ottava edizione per il Premio Ugo Guidi riservato agli studenti dell’Accademia Russa

Il Museo Ugo Guidi – MUG e gli Amici del Museo Ugo Guidi Onlus in collaborazione con l’Accademia di Stato di Mosca – MAXY e OpenArt presentano con la 133a mostra l’ VIII Premio Ugo Guidi 2017, riservato agli studenti ...

Amedeo Fusco inaugura la mostra internazionale Omaggio a Frida

Amedeo Fusco inaugura la mostra internazionale Omaggio a Frida

La mostra d’arte internazionale “Omaggio a Frida” presentata da Amedeo Fusco, inaugurata sabato 21 ottobre presso la Sala Manzù di Bergamo, non ha deluso artisti ed estimatori dell’arte presenti per l’occasione. Una grande affluenza che ha costretto le persone ad ...

open day a Palazzo Gigli a Lucca

500 visitatori per l’open day a Palazzo Gigli a Lucca, boom di visite

E’ stato un grande successo di visitatori l’open day a Palazzo Gigli a Lucca di domenica 22 ottobre. L’evento inedito, che ha visto aperte le porte per un intero pomeriggio della sede storica della Cassa di Risparmio Lucca Pisa Livorno, ...

carnevale 1934

“La cinegenia del Carnevale di Viareggio”, ripercorrendo la storia dagli anni ’20

Sono aperte le iscrizioni al seminario dedicato a “La cinegenia del Carnevale di Viareggio” (e dei Viali a Mare), ideato e condotto dal ricercatore, scrittore e regista Riccardo Mazzoni, che si terrà venerdì 27 ottobre, alle ore 21, al Teatrino ...

Tornano a Forte dei Marmi le “Domeniche a teatro”

Torna a Forte dei Marmi, presso l’auditorium della scuola Ugo Guidi, “Domeniche a teatro”, la rassegna di teatro per tutta la famiglia, organizzata dall’assessorato alla cultura con la direzione artistica di Coquelicot Teatro. Cinque gli appuntamenti in programma, a partire ...

puccini museum Lucca

Tornano gli appuntamenti per le famiglie al Puccini Museum

Anche quest’anno il Puccini Museum apre le porte alle famiglie con un ricco calendario di attività pensate appositamente per i bambini e le loro famiglie per trascorrere un pomeriggio all’insegna della cultura e del divertimento. Un’occasione per avvicinare i bambini ...

Ottobre, il mese della cultura accessibile

La Biblioteca Comunale “Sirio Giannini” di Seravezza aderisce alla campagna regionale “Ma dove? In biblioteca” con un angolo in cui sono raccolti testi e documenti sul tema dell’accessibilità. Quello dell’accessibilità – all’informazione, alla conoscenza e, in senso più ampio alla ...

500 anni di Michelangelo in Versilia, un simposio a Stazzema

Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona propone alla Versilia un calendario di eventi per ricordare i 500 anni dalla venuta di Michelangelo, il genio della scultura, nelle terre di Versilia. Come scrive lo storico Costantino Paolicchi, agli inizi del 1518 ...

A Pistoia la cultura unisce con il Premio “MigrArti Spettacolo”

Sarà Pistoia, Capitale Italiana della Cultura 2017, a ospitare dal 6 all’8 ottobre, al Teatro Manzoni e al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, il Premio “MigrArti spettacolo – La Cultura unisce”, ideato dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del ...