Balneari, Favilla: “Le buone intenzioni non bastano per risolvere i problemi del settore”

VIAREGGIO. “È capitato a diversi politici, prima convinti che la Bolkestein fosse una buona direttiva approvata anche dai parlamentari europei italiani, riconsiderare che porterebbe nel disastro le 30mila piccole imprese familiari balneari del nostro paese.” Lo scrive in una nota ...

Balneari, Morganti (Eld): “Il Parlamento europeo è indifferente di fronte alla crisi del settore”

PRATO. «Il Parlamento europeo aveva l’occasione di rivedere il mercato interno dei servizi, incluse le problematiche legate alla Bolkestein, che rischia di affossare le nostre eccellenze territoriali, e invece solo 292 deputati, tra cui il sottoscritto, hanno votato contro una ...

FIBA-CONFESERCENTI: “IL GOVERNO ITALIANO AFFRONTI UNA VOLTA PER TUTTE LA QUESTIONE DEI BALNEARI”

PIOMBINO. “Il gesto disperato di Marcello Di Finizio, imprenditore veneto salito sulla cupola di San Pietro per manifestare contro la direttiva Bolkestein e la totale indifferenza dei governi che si sono succeduti negli ultimi anni, mette ancora una volta al ...

(foto Pomella)

MORGANTI (ELD): “LA TUTELA DEI BALNEARI SIA UNA PRIORITÀ PER IL NUOVO GOVERNO”

PRATO. “La Commissione europea riconosce la complessità della situazione che si è venuta a creare, in Italia, per i balneari, a causa della Direttiva Bolkestein, pertanto il mio appello al Governo che sta per nascere è che metta in agenda, ...

BALNEARIA, A PAOLA BEATRICE DI LELLO IL PREMIO “DONNE DA STRA-AMARE”

MARINA DI CARRARA. “È stato un bel successo, una grande occasione per incontrarci, scoprire una cultura comune fatta di storie e di tradizioni ma anche di ricordi incancellabili che fanno delle imprese balneari italiane un aggregato unico e insostituibile nel ...

MAGDI ALLAM A BALNEARIA: “NECESSARIO UN NUOVO APPROCCIO PER IL SETTORE BALNEAZIONE”

MARINA DI CARRARA. “Tre T – Turismo, Territorio e Tecnologia – possono essere fondamentali per avviare un vero rilancio dell’economia italiana, partendo dalle nostre eccellenze ma per dare vita a questo processo occorre un approccio politico e culturale moderno e ...

(foto Marco Pomella)

TURISMO, LA GIUNTA APPROVA LE MODIFICHE ALLA LEGGE A FAVORE DELLE IMPRESE BALNEARI

FIRENZE. Come annunciato nei giorni scorsi, la Giunta regionale ha approvato nella seduta di ieri le modifiche alla legge regionale numero 42 del 2000, cioè il Testo unico delle leggi in materia di turismo. “La situazione degli stabilimenti balneari è ...

“BOLKESTEIN SÌ, BOLKESTEIN NO”, A PIETRASANTA UN CARRO PER IL NO ALLE ASTE

PIETRASANTA. È stato presentato presso gli hangar La Mattonaia di Pietrasanta “Bolkestein sì, Bolkestein no”, il carro allegorico dedicato unicamente alla direttiva Bolkestein e ai suoi effetti collaterali. Un Mario Monti imperante e travestito da tritone con tanto di forca ...

BALNEARI, L’APPELLO DI MAGGIORELLI E FAVILLA: “LA MOBILITAZIONE NON È FINITA”

VIAREGGIO. “Ci sono troppi equivoci, troppi silenzi, troppi giochi sottobanco. i poteri forti e il malaffare non sono ancora stati sconfitti. I cinque anni di proroga ottenuti con l’impegno e con la lotta sono importanti, ma bisogna usarli noi per ...

PROROGA DEI 5 ANNI, CONVOCATA L’ASSEMBLEA GENERALE DEI BALNEARI

VIAREGGIO. Un’assemblea generale dei proprietari degli stabilimenti balneari: a convocarla sono due dei principali promotori della protesta contro la direttiva Bolkestein, ovvero Emiliano Favilla e Fabrizio Maggiorelli, attraverso una nota. “A seguito di più sollecitazioni abbiamo concordato di fare questa ...