Il Consiglio Comunale di Stazzema nella seduta di fine anno ha votato all’unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza benemerita a tutti i superstiti in vita della strage di Sant’Anna di Stazzema. I superstiti in vita della strage di cui si è ...
Lunedi 22 ottobre avrà luogo la commemorazione del 43mo anniversario dell’eccidio di Querceta, dove persero la vita in un conflitto a fuoco Gianni Mussi, Armando Femiani e Giuseppe Lombardi Alle 9 è in programma la santa messa alla chiesa di ...
Il segretario del Pd Matteo Renzi ha raggiunto stamani Sant’Anna di Stazzema (Lucca), luogo di eccidio nazifascista che fece 560 vittime tra la popolazione nell’agosto 1944, per sottoscrivere la sua iscrizione all’anagrafe antifascista. Prima di salire al sacrario, Renzi ha ...
Si è svolta questa mattina la cerimonia in ricordo di tutti i morti a Sant’Anna di Stazzema alla presenza dell’assessore alla Cultura di Stazzema, Serena Vincenti, dei familiari delle vittime della strage,. Una funzione raccolta, ma molto partecipata celebrata nella ...
Una cerimonia per non dimenticare. A 73 anni di distanza, Pietrasanta ha ricordato l’eccidio di Bardine San Terenzo Monti, dove il 19 agosto 1944 furono uccisi 53 ostaggi rastrellati in Versilia a Valdicastello il 12 agosto, subito dopo la strage ...
Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano farà visita al Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema nei giorni della riunione dei Ministri degli Esteri del G7 che si terrà a Lucca il 10 e 11 ...
Se ne va una parte di Sant’Anna di Stazzema, del paese, oltre che una testimone della strage del 12 agosto 1944. Bianca Pieri è deceduta ieri mattina, 15 agosto, a 91 anni nella sua casa, con le finestre che si ...
“Nel 72° anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, il mio commosso pensiero va alle tante vittime di uno dei più barbari e crudeli episodi consumati contro nostri concittadini inermi durante il secondo conflitto mondiale. La memoria di quel tragico evento ...
ROMA. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella ricorrenza del settantunesimo anniversario della strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, ha inviato al sindaco Maurizio Verona, il seguente messaggio: “Sono trascorsi settantuno anni dalla disumana strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema ...
STAZZEMA. Sono arrivati la mattina di lunedì 18 maggio da Moers, località tedesca vicino a Colonia, i sei giovani che per una settimana lavoreranno a Sant’Anna di Stazzema, per sistemare i sentieri con interventi di piccola manutenzione, riparare la staccionata ...