RAGAZZO DI 17 ANNI DISPERSO IN MONTAGNA. AL VIA LE RICERCHE

STAZZEMA. Un ragazzo di nazionalità tedesca, di 17 anni, risulta disperso da ieri. Il giovane – in vacanza con la famiglia a Farnocchia – si era avventurato da solo per i monti. Non è più rientrato, quiondi i gentori hanno ...

GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI DEL CAI

VERSILIA. Domenica 26 maggio è la “Giornata Nazionale dei Sentieri” del CAI: l’appello del Parco per garantire un futuro ad una rete estesa 611 km tra Alta Versilia, Garfagnana, Massa, Carrara e Lunigiana. La XIII Giornata Nazionale dei Sentieri, promossa ...

CAI: AL VIA PER I RAGAZZI IL CORSO DI AVVICINAMENTO ALLA MONTAGNA

VIAREGGIO. Anche quest’anno la sezione di Viareggio del Club Alpino Italiano organizza un’attività destinata a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 16 anni. Il corso di avvicinamento alla montagna 2013 si propone di avvicinare i ragazzi alla montagna per imparare ...

GRUPPO DI SEI AMICI BLOCCATI IN MONTAGNA, RECUPERATI DAL SOCCORSO ALPINO

STAZZEMA. Un gruppo di sei ragazzi – tutti tra i 25 e i 35 anni provenienti dalla Provincia di Pisa, Livorno e Prato – sono stati recuperati dal Soccorso Alpino di Quercata nella notte fra sabato e domenica sul versante ...

ESCURSIONE SUL MONTE CASTAGNOLO E MANDRIOLA PER IL GRUPPO SENIOR DEL CAI

VIAREGGIO. Il gruppo senior del CAI di Viareggio, organizza per giovedì 8 novembre 2012 una escursione sul Monte Castagnolo e Mandriola. Partenza da Casania con ritorno a Resceto. Ritrovo alle 7.20 in Piazza degli Alpini a Capezzano Pianore. Pranzo al ...

MONTAGNA E MEDITAZIONE IN “LE MONTAGNE DEL SILENZIO”, LA MINI-GUIDA “SCI-ALPIMISTICA” DI MARILENO DIANDA

VIAREGGIO. Due parole: montagna, silenzio. In esse, una passione : quella di Marileno Dianda, ex insegnante di filosofia, saggista, romanziere e istruttore di scialpinismo del Cai. Dianda torna ad “inforcare” la penna per rendere omaggio alle sue montagne e per ...

MANUTENZIONE E PRESIDIO PER CURARE LA MONTAGNA. 80 MILA EURO DI LAVORI IN ALTA VERSILIA

STAZZEMA. La riduzione del rischio idrogeologico passa attraverso la pulizia dei canali collinari e montani, nel realizzare tanti piccoli interventi la dove il problema esiste e nel progettare e reperire risorse per interventi straordinari più importanti. Questa la logica con ...

UNA SCALATA PER TUTTI ALLA PISCINA DI MASSAROSA. ANCHE IL CAI DI VIAREGGIO PRESENTE ALLA FESTA DELLO SPORT

MASSAROSA. Domenica 7 ottobre nell’ ambito della festa dello sport di Massarosa sarà presente anche la sezione viareggina del Cai con un gazebo-stand dove verranno proiettate immagine delle attività svolte nel corso del 2012. Sarà inoltr allestita una parete artificiale ...

UNA LISTA PER DIFENDERE GLI USI CIVICI DELLA MONTAGNA SERAVEZZINA

SERAVEZZA. Gli usi civici sono i diritti riconosciuti dalla legge Italiana di una comunità e consistono nel trarre utilità dalla terra, dai boschi e dalle acque. Ma sono anche l’affermazione di una proprietà collettiva, solidale, della difesa delle tradizioni locali, ...

ALLA SCOPERTA DELLA CORDILLERA BLANCA AL CAI DI VIAREGGIO

VIAREGGIO. Appuntamento da non perdere per gli amanti della montagna. Venerdì 21 settembre alle 21, presso la sala multimediale della Circoscrizione Marco Polo in via Repaci la sezione di Viareggio del Club Alpino Italiano in collaborazione con il Gruppo Alpinistico ...