LA SCUOLA DI CINEMA “INTOLERANCE” DI VIAREGGIO VINCE LA V EDIZIONE DEL CONCORSO “A CORTO DI LIBRI”

VIAREGGIO. La Scuola di Cinema “Intolerance” di Viareggio diretta dal regista Paolo Benvenuti ha ottenuto un nuovo prestigioso risultato in ambito nazionale. Il documentario “Un giorno alle Muse” dedicato alla Biblioteca Comunale di Viareggio è risultato vincitore (nella sezione Documentari) ...

L’IRONIA DI PAOLO BENVENUTI A EUROPACINEMA: “GRAZIE A SIMONETTA PUCCINI PER LA PROMOZIONE FATTA AL FILM…”

VIAREGGIO. Quando il regista Paolo Benvenuti riceve sul palco del Cinema Eden il Premio dell’Università di Pisa nella terza serata di gala di Europacinema, l’idea che possa fare qualche dedica non è così bizzarra, come succede ai calciatori quando segnano ...

EUROPACINEMA PARLA INGLESE, ALL’EDEN LA PROIEZIONE DEL NOIR “I, ANNA”

VIAREGGIO. Ancora un regista toscano protagonista nella penultima giornata del Festival Viareggio Europacinema 2012: dopo aver mostrato al pubblico di Europacinema il suo ultimo capolavoro “Puccini e la Fanciulla”, Paolo Benvenuti presenterà alle ore 9.30 di domani giovedì 14 dicembre ...

EUROPACINEMA, L’UNIVERSITÀ DI PISA PREMIA PAOLO BENVENUTI

VIAREGGIO. Università di Pisa protagonista a Europacinema: l’ateneo toscano, da tre anni a fianco del Festival viareggino, consegna in occasione della terza serata di Gala il Premio all’autore Paolo Benvenuti “Il cinema di Paolo Benvenuti getta sui silenzi della storia ...

CASO EUROPACINEMA-PUCCINI, SARÀ REGOLARMENTE PROIETTATO IL FILM DI BENVENUTI

VIAREGGIO. “In riferimento alle contestazioni della signora Simonetta Puccini nei confronti del film “Puccini e la fanciulla”, la direzione artistica del festival conferma che la programmata proiezione del film di Paolo Benvenuti e Paola Baroni si terrà regolarmente mercoledì sera ...

BULGARIA, ROMANIA E POLONIA, EUROPACINEMA GUARDA A EST. AMELIO E BENVENUTI TRA I REGISTI PREMIATI

VIAREGGIO. “Europacinema era rimasto con le gomme a terra, ora abbiamo il ruotino di scorta. Il che significa che andiamo avanti, ma a regime ridotto.” Umberto Guidi, vicedirettore artistico del festival cinematografico viareggino, non avrebbe potuto utilizzare metafora migliore per ...