Possibile l’approvazione dello stato di emergenza. Il Sindaco Lombardi sollecita parlamentari e Regione

PIETRASANTA. E’ vicina l’approvazione da parte del Governo dello stato di emergenza. Il Sindaco Domenico Lombardi questa mattina ha contattato il senatore Andrea Marcucci e l’onorevole Raffaella Mariani, nonché la segreteria del Presidente della regione Enrico Rossi per avere notizie ...

“112 Dirigenti toscani vittime di errori burocratici. Il Ministro intervenga subito”

ROMA. “112 Dirigenti scolastici toscani rischiano di vedere compromessa la loro professionale per un errore burocratico” Lo affermano le senatrici Manuela Granaiola e Donella Mattesini e la deputata Maria Grazia Rocchi del PD in un incontro con il ministro dell’Istruzione ...

Prosegue a Largo Risorgimento la protesta dei “Forconi”

VIAREGGIO. Prosegue anche oggi il presidio a Largo Risorgimento da parte di cittadini che come è avvenuto ieri ostacolano ogni cinque minuti il traffico in transito provocando disagi agli automobilisti. I manifestanti sono un po’ calati nel numero rispetto a ...

‘Costituzione: la via maestra’: “I parlamentari si esprimano sulla modifica all’articolo 138”

VIAREGGIO. “Diverse decine di migliaia di persone hanno manifestato a Roma sabato 12 ottobre non solo per difendere la nostra Costituzione ma per chiedere con forza che essa venga attuata e diventi il solo e vero faro per l’azione dei ...

Gli uffici delle parlamentari toscane di Sinistra Ecologia Libertà aprono ai cittadini

FIRENZE. Gli uffici delle parlamentari toscane di Sinistra Ecologia e Libertà aprono ai cittadini. A partire da oggi, martedì 17 settembre, sarà infatti possibile contattare la deputata Marisa Nicchi e la senatrice Alessia Petraglia ogni martedì e giovedì, dalle 17 ...

(foto Marco Pomella)

TERREMOTO, IL GOVERNATORE ROSSI SCRIVE AI PARLAMENTARI TOSCANI

LUCCA. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha scritto una lettera ai parlamentari toscani di tutti gli schieramenti per proporre loro un’azione congiunta a favore delle popolazioni toscane della Lunigiana e della Garfagnana colpite dal recente terremoto dello scorso ...

QUATTRO GIORNI ALL’INSEGNA DELLA FESTA DI SAN PIETRO

CAMAIORE. Si svolgerà da giovedì 27 fino a domenica 30 giugno la festa di San Pietro, la cornice sarà la splendida e suggestiva Badia di Camaiore. Un cenno storico è d’obbligo per un gioiello architettonico di tale importanza, posta lungo ...

CARNEVALE, SANTINI: “IL GOVERNO APPOGGI UFFICIALMENTE LA CANDIDATURA DI VIAREGGIO ALL’UNESCO”

VIAREGGIO. “Il Governo Letta e i parlamentari della Toscana devono appoggiare la candidatura del Carnevale di Viareggio per entrare a far parte dell’Unesco. Il Governo Letta deve intervenire in prima persona e sostenere la nostra candidatura che è arrivata alla ...

CARNEVALE, ALTRA SETTIMANA DECISIVA. E I CARRISTI CHIEDONO DI POSTICIPARE L’INIZIO

VIAREGGIO. “Si farà il Carnevale nel 1961?”, titolavano i quotidiani locali all’indomani del rogo che il 29 giugno 1960 divorò tutti gli hangar dei carri in via Machiavelli. La stessa domanda, a oltre 50 anni di distanza, inizia a porsela ...

UN DISEGNO DI LEGGE PER DARE STABILITÀ ECONOMICA AL CARNEVALE?

VIAREGGIO. “In questi due o tre giorni ci siamo adoperati per contattare tutti i parlamentari della zona, oltre al presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, per rinnovare l’invito al presidente della regione Enrico Rossi affinché convochi il tavolo istituzionale ...