Fase 2, a Forte dei Marmi ripartono tennis e pesca

A Forte dei Marmi (Lucca) il sindaco Bruno Murzi dà la possibilità di tornare sui campi da tennis e per i pescatori sportivi di riprendere in mano la canna da pesca e gettare l’amo da pontile o arenile. Entrambe le ...

elisa montemagni

Coronavirus, Montemagni (Lega): “Autorizzare la pesca in riva al mare”

“Con la bella stagione-afferma Elisa Montemagni, Capogruppo della Lega in Consiglio regionale-molte persone, principalmente per svago, si dedicano alla pesca, magari in riva al mare.” “Crediamo, quindi-prosegue il Consigliere-che tale attività debba essere autorizzata, favorendo anche così un minimo di ...

Emergenza Covid-19, crisi marineria viareggina Baccelli (Pd): “Il settore deve essere aiutato. Regione garantisca accesso al credito e chieda al Governo di anticipare il fermo pesca”

Emergenza Covid-19, crisi marineria viareggina Baccelli (Pd): “Il settore deve essere aiutato. Regione garantisca accesso al credito e chieda al Governo di anticipare il fermo pesca” Il consigliere regionale Pd e presidente della Commissione territorio e ambiente Stefano Baccelli interviene ...

Coronavirus, affonda la pesca: a Viareggio 90 equipaggi in crisi

Anche la pesca affonda. Dopo i fiori un altro pilastro dell’economia agricola della costa toscana è in profonda difficoltà. Le limitazioni della movimentazione di persone e merci stanno facendo diminuire le vendite e stanno azzerando le attività di ittiturismo e ...

A Viareggio il convegno per promuovere la pesca sostenibile delle telline sulle coste toscane

A Viareggio il convegno per promuovere la pesca sostenibile delle telline sulle coste toscane Si è tenuto giovedì 11 aprile 2019, presso la Sala Convegni della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea al Palazzo delle Muse di Viareggio, il convegno pubblico ...

Confine illegale, i risultati dell’operazione della Guardia Costiera di Viareggio

Una intensa attività di controllo volta alla repressione delle attività illecite sulla filiera della pesca è in corso in tutta Italia da parte del personale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera. L’operazione è stata denominata “Confine illegale”. Nell’ambito di ...

Pesca sostenibile, riduzione dello scarto e gestione delle risorse ittiche: convegno a Viareggio

La pesca sostenibile, la riduzione dello scarto e la gestione delle risorse ittiche sono i temi che sono stati discussi al convegno pubblico che lo scorso 15 ottobre si è tenuto presso la “Cittadella della Pesca” OP (Organizzazione di Produttori) ...

Guardia Costiera di Viareggio, controlli sulle attività di pesca: sequestri e sanzioni

In questi giorni la Capitaneria di porto di Viareggio ha intensificato le attività di controllo sulle attività di pesca, sia a terra che in mare. Presso il mercato ittico ed alcune banchine del porto di Viareggio sono stati monitorati i ...

La Guardia costiera della Toscana a tutela della filiera ittica. Sequestri e 90mila euro di sanzioni

360 controlli mirati, 65 illeciti riscontrati, sequestrati oltre 1 tonnellata di prodotti e 50 attrezzi da pesca, per un totale di 90.000 euro di sanzioni amministrative comminate. Sono i numeri più importanti che sintetizzano un’intensa attività ispettiva sulla filiera della ...

Sciabicata

Rievocazione dell’antica pratica della sciabica, la pesca di una volta

Un tuffo nel passato, un viaggio a ritroso nelle antiche pratiche dei pescatori pietrasantini. A Tonfano è stata rievocata la sciabica, pesca a strascico oggi non più ammessa per ragioni di tutela ambientale, un tempo rituale della comunità di mare ...