sesso dopo la prostata

Il sesso dopo la prostata

Il sesso dopo la prostata è una delle preoccupazioni che affligge tutti gli uomini che soffrono di problemi prostatici. Un’angoscia per coloro che debbono rassegnarsi a subire un intervento alla loro “malaticcia amichetta”. Impotenza chi rischia Intanto chiariamo subito una ...

luca lunardini urologo

Prostata Prevenzione. 200 centri in italia per visite gratuite.

Prostata prevenzione. Gli affezionati lettori della nostra Rubrica “DA UOMO A UOMO” mi perdoneranno se per questa volta non parlerò di uno specifico problema di andrologia, sessuologia o urologia ma utilizzerò questo bel palcoscenico per lanciare un invito alla PREVENZIONE ...

Prostatectomia radicale

Prostatectomia radicale e incontinenza

Prostatectomia radicale e incontinenza: Dottore, se mi opero di Prostata poi mi farò la pipì addosso? Un dubbio, una domanda che negli ambulatori di urologia sentiamo echeggiare spesso. Prostatectomia radicale e ipertrofia prostatica benigna Una perplessità ed una, legittima, paura, ...

cancro alla prostata

Cancro alla prostata sconfitto dai pomodori

CANCRO ALLA PROSTATA SCONFITTO DAI… POMODORI UNA… PIZZA CONTRO IL CANCRO Il Cancro alla prostata, è la forma più diffusa tra i tumori maligni maschili. Quasi una pandemia. Solo in Italia ogni anno vengono diagnosticati dai 36000 ai 42000 nuovi ...

Sesso, più ne fai meno rischi il cancro alla prostata. Da uomo a uomo

VIAREGGIO. Puntata numero 93 per DA UOMO A UOMO, la rubrica di Versiliatoday dedicata alla sessuologia, all’andrologia e all’urologia, curata dal dottor Luca Lunardini. Il nostro affezionato lettore ben lo sa: nelle ultime 4 puntate abbiamo affrontato il drammatico argomento ...

cancro della Prostata Prevenzione

Cancro della prostata, niente panico

Con oggi completiamo la nostra carrellata di puntate sul CANCRO DELLA PROSTATA. Una serie di appuntamenti, magari meno divertenti di altri, ma che non potevano mancare in una rubrica dedicata alla vita sessuale e alle malattie genitali di un maschietto: ...

impotenza addio

Cancro alla prostata: la paura, la fuga, la reazione. Da uomo a uomo

Lei ha il cancro alla prostata: la paura, la fuga, la reazione. Gli amici lettori di “DA UOMO A UOMO” ben sanno che in questo periodo stiamo affrontando un argomento assai spinoso e doloroso: IL CANCRO alla PROSTATA. Abbiamo parlato ...

impotenza addio

Cancro della prostata: La diagnosi! Un’indagine degna di Csi. Da uomo a uomo

VIAREGGIO. Puntata numero 90 per DA UOMO A UOMO, la rubrica di Versiliatoday dedicata alla sessuologia, all’andrologia e all’urologia, curata dal dottor Luca Lunardini. Cancro della prostata: La diagnosi! Un’indagine degna di Csi   Nella puntata precedente abbiamo dovuto dare ...

impotenza addio

Cancro della prostata: un subdolo assassino. Da Uomo a Uomo

VIAREGGIO. Puntata numero 89 per DA UOMO A UOMO, la rubrica di Versiliatoday dedicata alla sessuologia, all’andrologia e all’urologia, curata dal dottor Luca Lunardini. Cancro della prostata: un subdolo assassino! Proseguiamo, caro lettore, nella carrellata di approfondimenti e notizie su ...

impotenza addio

Il male del secolo: il cancro della prostata. Da uomo a uomo

VIAREGGIO. Puntata numero 88 per DA UOMO A UOMO, la rubrica di Versiliatoday dedicata alla sessuologia, all’andrologia e all’urologia, curata dal dottor Luca Lunardini. Il male del secolo (per i maschietti): il cancro della prostata DIFFUSIONE E CAUSE. Dopo più ...

Cos’è la Prostata

La pròstata è una ghiandola che fa parte dell’apparato genitale maschile. Una delle sue funzione principali è quella di produrre il liquido prostatico, uno dei costituenti dello sperma, che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli spermatozoi.

Cos’è il liquido prostatico

Il liquido prostatico e la secrezione pre-eiaculatoria, chiamato anche liquido di Cowper, un liquido trasparente, incolore o biancastro secreto dall’uretra dell’uomo in situazione di eccitazione sessuale.

Viene prodotto dalle ghiandole di Cowper (o ghiandole bulbouretrali) durante la masturbazione, i preliminari e le fasi iniziali di un rapporto sessuale, ma anche durante la penetrazione precedentemente all’orgasmo e all’eiaculazione dello sperma.

La quantità emessa dipende dall’individuo (da quantità modeste a emissioni copiose).

La prostata differisce considerevolmente tra le varie specie di mammiferi, quella dell’uomo può essere palpata mediante esame rettale, essendo collocata circa 5 cm anteriormente al retto e all’ano.

La prostata dell’uomo è una ghiandola fibromuscolare di forma variabile, nel soggetto normale è piramidale, simile ad una castagna, ma talvolta assume una forma a mezzaluna o in caso di ipertrofia a ciambella.

Le patologie della prostata

prostataLe patologie che possono colpire la prostata nell’uomo sono l’iperplasia prostatica benigna e il cancro alla prostata (è la forma di tumore più frequente nel sesso maschile) sono alcune delle malattie più frequenti.

Rilevato il tumore alla prostata il trattamento si basa sulle dimensioni del tumore, sulle sue caratteristiche biologiche (grading di Gleason), sull’età del paziente e sulle sue condizioni generali.

La malattia localizzata può essere trattata con la chirurgia o con la radioterapia. È necessario però tenere in considerazione gli inevitabili effetti collaterali di questi trattamenti (impotenza, incontinenza). Per questo in determinate situazioni può essere consigliabile non eseguire nessun trattamento immediato ma eseguire dei controlli seriati nel tempo.

I sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna

Come si riconosce l’ingrossamento della prostata? “I segnali sono
inequivocabili: stimolo a fare pipì di frequente, sia di giorno sia di
notte; difficoltà ad urinare; flusso ridotto di urina.

I sintomi del tumore della prostata 

Il tumore della prostata è invece  molto più infido e pericoloso del
semplice ingrossamento: procede in modo lento, senza dare segno di sé e
senza provocare disturbi particolari. Il rischio è che progredisca
silenzioso fino ad arrivare a un punto in cui è addirittura difficile
intervenire.