“Stanno scippando la Protezione Civile, facciamo nascere subito il nuovo dipartimento”

VIAREGGIO. “Io sono contrario che la Regione Toscana possa permettere il trasferimento delle deleghe della Protezione Civile al Governo nazionale. Cosa sta accadendo?”. Lo scrive in una nota Eugenio Vassalle, esponente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ed ex consigliere comunale a ...

Esercitazione della Protezione Civile alla scuola delle Suore Dorotee di Viareggio

VIAREGGIO. Stamani dalle ore 9.30 la Protezione Civile comunale ha realizzato e coordinato una esercitazione alla scuola delle Suore Dorotee di Viareggio che ha visto il coinvolgimento di cinque classi elementari, insegnanti e corpo non docente. Lo scenario è stato ...

A Franco Gabrielli il premio “Beato Costruttore” a Save the Art 2014 a Lucca

LUCCA. Arte e volontariato, cultura di protezione civile e grande musica: è questo il mix originale di ingredienti del riuscito progetto “S.T.ART14 – Save the Art 2014” che si è concluso sabato sera nella Chiesa di San Francesco a Lucca ...

15.000 beni culturali potenzialmente a rischio in Provincia di Lucca

PIETRASANTA. Almeno 15mila beni di interesse architettonico e culturale sono potenzialmente a rischio nella Provincia di Lucca. Sono principalmente chiese, monumnti ed edifici di valore storico-culturale che calamità, come alluvioni e terremoti, potrebbero danneggiare in maniera irreparabile senza le dovute ...

Telecamere sul territorio per monitorare “in diretta” le calamità

LUCCA. Una rete di telecamere posizionate nei punti strategici o maggiormente sensibili e critici dal punto di vista idrogeologico, per un monitoraggio costante e “in diretta” degli eventi calamitosi, al fine di un più rapido intervento in caso di necessità. ...

Al via i lavori al Campo alle Mulina

STAZZEMA. Al via martedì 22 aprile i lavori alle Mulina in loc. il Campo con conseguente interruzione a fasce della viabilità che conduce a Farnocchia e Pomezzana. I lavori prevedono il consolidamento di un versante, quindi, la posa di reti ...

Studenti dello Scientifico a scuola di protezione civile

VIAREGGIO. Prosegue il tour nelle scuole superiori della provincia di Lucca per illustrare agli studenti il funzionamento del sistema di protezione civile. Dopo un primo incontro all’Istituto Campedelli di Castelnuovo Garfagnana ed un secondo al liceo Machiavelli di Lucca, ieri ...

Due giorni di esercitazione a Stazzema per 500 volontari delle Pubbliche Assistenze Toscane

RETIGNANO. Esercitazione sabato 22 e domenoca 23 per oltre 500 volontari di protezione civile delle Pubbliche Assistenze toscane. Si troveranno a Retignano, frazione del Comune di Stazzema per testare nuovi protocolli di intervento per l’allestimento dei campi base in collaborazione ...

Eventi alluvionali di gennaio, pronta la modulistica per l’eventuale riconoscimento di danni

VIAREGGIO. Dal 27 marzo saranno reperibili presso l’Ufficio del Cittadino in municipio le schede necessarie per l’eventuale riconoscimento dei danni causati dagli eventi alluvionali di gennaio: la Regione Toscana ha infatti inviato la modulistica a seguito della legge regionale numero ...

Franco Gabrielli sarà cittadino onorario di Stazzema

STAZZEMA Il Comune di Stazzema conferirà sabato 22 marzo alle ore 15,00 la Cittadinanza Benemerita al Prefetto Franco Gabrielli, Capo del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile nel corso di un Consiglio Comunale che si svolgerà all’interno del Campo di Protezione ...