“Villa Rontani, una discarica a cielo aperto a pochi passi dalla sagra della Pupporina”

MASSAROSA. “Nel giugno del 2013, veniva approvata dal Consiglio Comunale all’unanimità, acquisizione dell’area della sagra e dell’asilo, con l’intento di girarla per la gestione alle associazioni locali, assicurando, così, la continuità storica della Sagra del Tordello e della Pupporina. Inoltre, ...

Gran finale per la sagra della Pupporina di Bozzano

MASSAROSA. Gran finale a Bozzano per la sagra della Pupporina, il piccolo dolce al centro della grande festa paesana che coinvolge le associazioni del volontariato. Ormai, giunti al 40° anno della sagra, la “pupporina” è molto conosciuta e appare in ...

sagre

A Bozzano torna la sagra della Pupporina fino a Ferragosto

MASSAROSA. A Bozzano è tutto pronto per la tradizionale sagra della “pupporina” che festeggia questa volta ben 40 anni di attività e di successi. . E’ la grande festa del paese, organizzata dalle associazioni del volontariato, proprio nel nome di ...

BOZZANO, IL COMUNE ACQUISISCE L’AREA DELLA SAGRA. LAVORI IN VISTA PER LA VECCHIA VILLA RONTANI

MASSAROSA. Il consiglio comunale ha adottato all’unanimità una variante al regolamento urbanistico che interessa un’area, di circa 20.000 mq. sita nella frazione di Bozzano. “Una variante che – spiega l’assessore all’urbanistica Adolfo Del Soldato – riguarda la zona ex Apice ...

UN NUOVO CENTRO ANZIANI A BOZZANO. PRESTO ANCHE LA ROTATORIA SULLA SARZANESE

MASSAROSA. Un centro per anziani. Questo probabilmente sarà ricavato nella villa abbandonata (di proprietà della famiglia Rontani) che si trova dietro l’area della sagra della Pupporina a Bozzano. La proprietà ha già presentato il progetto in Comune per recuperare la ...

BOZZANO OSPITA LA SAGRA DI QUIESA. L’ORGOGLIO FERITO DI UN PAESE

MASSAROSA. A Massarosa, si sa, sono molto forti i campanilismi. Mai confondere Corsanico con Bargecchia. Mai parlare di Stiava dicendo Massarosa. Guai a fare confusione tra Bozzano e Quiesa, l’orgoglio del paese potrebbe risultarne ferito. Ma l’estate 2012 vedrà, volenti ...