FONDI PIUSS NON UTILIZZATI. INCONTRO IN REGIONE CON GLI AMMINISTRATORI VERSILIESI

PIETRASANTA. Si è discusso delle possibili proposte per l’assegnazione di parte dei fondi Piuss non utilizzati. Mercoledì 8 maggio, si è tenuto un incontro tra gli amministratori versiliesi e l’assessore regionale, Vittorio Bugli. Erano presenti il sindaco Alessandro Del Dotto ...

AMICO MUSEO: PROTAGONISTE LE TRE CASE DI GIACOMO PUCCINI

VERSILIA. La Regione Toscana promuove anche per il 2013 la manifestazione Amico Museo. Dal 18 maggio al 2 giugno i musei toscani aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, ...

CASA, ALLOCCA: “IN TOSCANA 423MILA ALLOGGI SFITTI, SERVONO POLITICHE INNOVATIVE”

FIRENZE. Aumento vertiginoso dei provvedimenti di sfratto per morosità degli inquilini, un fenomeno con molti punti in comune, in quanto a tendenza, sia a livello nazionale che regionale. E rispetto all’accesso agli alloggi di edilizia popolare, sfatata la ‘leggenda’ secondo ...

ROSSI SI APPELLA AI PREFETTI: “INSIEME PER SBLOCCARE I FONDI PER LE ALLUVIONI 2013”

FIRENZE. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi consegnerà ai prefetti toscani la documentazione relativa agli eventi alluvionali del febbraio 2013, la stessa inviata alla Protezione civile con la richiesta della dichiarazione di calamità naturale e in cui si calcola ...

“IMPARI OPPORTUNITÀ”, GLI IMMIGRATI E L’EDILIZIA PUBBLICA IN TOSCANA. LA RICERCA IN PDF

FIRENZE. La condizione abitativa degli immigrati in Toscana, con un’analisi del mercato dell’affitto sia privato che pubblico e con un focus sull’acquisto delle case da parte degli stranieri, crollato a partire dal 2008. La crisi, le difficoltà economiche colpiscono infatti ...

EMERGENZA ABITATIVA, IN 6 ANNI RADDOPPIATI IN TOSCANA GLI SFRATTI PER MOROSITÀ

FIRENZE. In Italia il numero totale dei provvedimenti di sfratto ha subito una progressiva diminuzione dalla fine degli anni Ottanta, con qualche occasionale ripresa, fino al manifestarsi della crisi immobiliare ed economica della metà degli anni 2000: dai quasi 140mila ...

RINNOVABILI: UN FONDO DI GARANZIA DA 3 MILIONI DI EURO, PRONTO IL REGOLAMENTO

FIRENZE. Via libera dalla Giunta regionale al regolamento per accedere al Fondo di garanzia per investire in energie rinnovabili. L’ultimo atto adesso sarà l’individuazione, secondo le procedure di legge, del soggetto che gestirà il Fondo. Ammontano a 3 milioni di ...

(foto Marco Pomella)

TURISMO, SCALETTI SPONSORIZZA AUGIER (VVV): “UN VALORE AGGIUNTO PER IL CENTROSINISTRA”

VIAREGGIO. Un incontro per discutere, insieme alle realtà locali, delle idee turistiche da mettere in campo per Viareggio: è stato questo l’oggetto di discussione dell’incontro fra l’assessore regionale alla cultura, commercio e turismo Cristina Scaletti e Alessandro Augier, direttore dell’hotel ...

COMUNI, 250 MILA EURO DI CONTRIBUTI REGIONALI PER QUELLI CHE SI FONDONO

FIRENZE. Ogni Comune che si fonde può contare oggi in Toscana su 250 mila euro l’anno per cinque anni di maggiori contributi regionali, fino ad un massimo di un milione di euro per fusione. A questi si aggiungono i finanziamenti ...

“GIOVANISÌ”, SCENDE A 18 ANNI L’ETÀ PER FARE DOMANDA PER IL CONTRIBUTO AFFITTO

FIRENZE. È attivo da oggi, fino al 10 giugno prossimo, il nuovo bando di Giovanisì per il contributo all’affitto rivolto ai giovani toscani di età compresa tra i 18 e i 34 anni (con priorità per la fascia 30-34) che ...