Terra Fuochi:Legambiente, rifiuti pericolosi anche da Toscana

FIRENZE. Le rotte illegali dei rifiuti pericolosi diretti in Campania, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta, partivano anche dai grandi comprensori industriali della Toscana. Centinaia di tir carichi di rifiuti di ogni genere provenienti da ...

tares massarosa

Raggiunto l’accordo con i sindacati per la Tares

PIETRASANTA. Questa mattina gli assessori Pietro Lazzerini, Daniela Ferrieri insieme alle organizzazioni sindacali hanno definito i termini di accordo politico-programmatico-amministrativo riguardante le esenzioni e riduzioni in applicazione Tares. Una condivisione importante che va ad intercettare, in un periodo delicato nell’ambito ...

tares massarosa

Ascom attiva lo sportello Tares

VIAREGGIO. Stanno arrivando, alle attività economiche della città, i bollettini per il pagamento dell’ultima rata della TARES, che conterrà sia gli aumenti previsti per quest’anno, sui cui c’è molto da discutere con il Comune, che l’addizionale Provinciale e l’ulteriore maggiorazione ...

Società unica per la gestione dei rifiuti in Versilia, la proposta di Betti e Del Dotto

VIAREGGIO. Creare un soggetto unico per la gestione del ciclo dei rifiuti su tutta la Provincia di Lucca, in modo tale da essere più competitivi e significativi in vista della gara per il gestore unico nella Ato Toscana Nord, è ...

(foto Marco Pomella)

Raccolta dei rifiuti, Comune, Ersu e associazioni a confronto per migliorare il servizio

PIETRASANTA. Gli incontri dell’Amministrazione Comunale di Pietrasanta con le associazioni delle categorie economiche per discutere sull’organizzazione e sull’efficacia del servizio di raccolta dei rifiuti urbani hanno avuto un primo esito positivo. Da parte dei rappresentanti di albergatori, industriali, artigiani e ...

La Polizia Municipale di Seravezza contro l’abbandono di rifiuti in strada, multate sei persone

SERAVEZZA. A seguito di segnalazioni da parte di cittadini, la Polizia Municipale di Seravezza ha effettuato una specifica operazione mirata a reprimere l’abbandono di rifiuti su strada, in violazione della regolamentazione sul conferimento porta a porta da tempo adottata dal ...

Da gennaio raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale

FORTE DEI MARMI. La giunta giovedì ha approvato l’ampliamento della raccolta porta a porta dei rifiuti su tutto il territorio comunale. Una svolta importante, che dimostra l’organizzazione sempre più ecosostenibile dei servizi pubblici. Dopo la sperimentazione di Vaiana, di Vittoria ...

(foto Marco Pomella)

Rifiuti, varato dalla Regione Toscana il nuovo piano 2013-2020: più riciclo, meno impianti

FIRENZE. Meno produzione di rifiuti, raccolta differenziata al 70%, più riciclo, meno discariche e meno termovalorizzatori: ecco gli obiettivi del nuovo Piano regionale di gestione dei Rifiuti e di Bonifica dei siti inquinati 2013-2020 che ha appena avuto il via ...

tares massarosa

Il vice-sindaco Molino spiega la Tares ai cittadini

FORTE DEI MARMI. Allo scopo di chiarire tutti i dubbi ai cittadini, il vice sindaco Michele Molino illustra le modalità di conteggio della TARES, la Tassa sui Rifiuti E Servizi comunali, appena entrata in vigore e che prevede la copertura ...

Degrado in via di Montramito, Aldo Paoli (Pdl): “I residenti sono esasperati”

VIAREGGIO. “Rifiuti abbandonati, discariche abusive di verde e cattivi odori continui. Così si presenta l’area sterrata che costeggia il canale lungo via di Montramito, zona Viareggio Nuova, a ridosso del confine con Massarosa. I residenti da tempo lamentano uno stato ...