A Viareggio un percorso di integrazione per i rifugiati

Il Comune di Viareggio ha avviato il nuovo progetto S.P.R.A.R (Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e Rifugiati) che è stato presentato questa mattina a Villa Paolina: una conferenza alla quale erano presenti l’assessore al Welfare Gabriele Tomei, Daniela Di ...

novità della riforma del terzo settore

Accoglienza rifugiati, un bando in Provincia di Lucca

La Provincia di Lucca ha indetto in questi giorni una selezione per l’individuazione di un soggetto del Terzo settore (imprese singole, coop, consorzi o gruppi di associazioni) per la gestione di azioni di sistema per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione ...

testo alternativo

Quasi due anni di accoglienza diffusa. In Toscana oltre 6500 richiedenti asilo ospiti

FIRENZE. Il modello di accoglienza diffusa toscano ha funzionato, anche stavolta. Un sistema rodato, utilizzato la prima volta tra il 2011 e il 2012, quando la Toscana aprì le braccia, in due fasi, a mille e ottocento profughi e migranti: ...

(foto Pomella)

Dieci profughi in arrivo a Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI. In arrivo anche a Forte dei Marmi una decina di profughi, provenienti dalle zone di guerra africane e mediorientali. La conferma oggi da parte del sindaco della cittadina Versiliese, Umberto Buratti, dopo l’annuncio dei giorni scorsi. “Dal ...

Un telefono per l’accoglienza dei rifugiati

FIRENZE. Una linea telefonica dedicata per raccogliere le disponibilità dei cittadini e delle famiglie che intendono accogliere nei loro immobili i rifugiati. E’ quanto ha deciso di attivare oggi stesso il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, traducendo in questo ...

“Ci scusiamo con i camaioresi per i problemi causati da una famiglia di rifugiati”

CAMAIORE. La parrocchia Santa Maria Assunta di Camaiore vuole rendere partecipe la cittadinanza di un fatto accaduto alcuni giorni fa. Mercoledì 21 maggio, intorno alle ore 22, è stata ospitata presso l’oratorio Il Colosseo una famiglia di profughi pakistani provenienti ...

Partito a Viareggio il progetto di accoglienza per i rifugiati e per chiede asilo politico

VIAREGGIO. Quattro richiedenti asilo e rifugiati arrivati sul territorio del Comune di Viareggio e inseriti nei progetti di accoglienza gestiti, in sintonia e sincronia tra Comune di Viareggio, Provincia di Lucca e Arci. E un altro nucleo familiare in arrivo ...

(foto Marco Pomella)

Accoglienza rifugiati politici, la Provincia cerca un professionista per curare il progetto Sprar

LUCCA. L’Ufficio Politiche Sociali della Provincia di Lucca, capofila del progetto nazionale “SPRAR – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati”, ricerca un professionista per un incarico co.co.pro per la realizzazione di attività mirate a rafforzare e ampliare la ...

Politiche sociali, la Provincia di Lucca cerca collaboratori per progetto sull’accoglienza ai rifugiati

LUCCA. La Provincia di Lucca ha aperto una selezione per individuare un soggetto terzo, specialista collaboratore (imprese singole, coop, consorzi o gruppi di associazioni) in grado di elaborare un progetto, per conto della stessa amministrazione, che parteciperà al bando del ...

LE PROSPETTIVE DEL PROGETTO “SPRAR” SUL SISTEMA DI PROTEZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI

LUCCA. Prospettive, sviluppo, messa a punto e prossime iniziative del progetto Sprar (Sistema di PRotezione per richiedenti Asilo e Rifugiati) sono state oggi al centro del convegno tenutosi a Palazzo Ducale dove si sono riuniti i rappresentanti degli enti che ...