“Un fiore a Sant’Anna”, quando lo sport fa rima con memoria

Podismo, cicloturismo e mountain bike per una giornata di grande sport ma anche e soprattutto di memoria da condividere e tramandare, torna per la trentatreesima edizione “Un fiore a Sant’Anna”. La manifestazione nata nei primi anni ottanta da un idea ...

Il Fondo documentario dell’Organo della Pace all’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca

Maren e Horst Westermann, coniugi e musicisti professionisti, saranno insigniti il prossimo 24 luglio della cittadinanza benemerita del Comune di Stazzema per aver consentito la ricostruzione dell’Organo della Pace e per il loro grande impegno, in oltre quindici anni di ...

eccidio di valpromaro

L’eccidio di Valpromaro, le stragi naziste prima di Sant’Anna

Una data, una storia. O meglio, un pezzo di storia della Versilia. Storie di lacrime e dolore che non possono essere dimenticate dalle nuove generazioni: il ricordo del passato da coltivare per non disperdere le pagine anche meno conosciute sulle ...

Sei ciclisti in difficoltà soccorsi a Sant’Anna

I vigili del fuoco di Lucca hanno effettuato, a Sant’Anna di Stazzema, il soccorso di sei persone adulte che si trovavano in difficoltà a seguito dell’eccessivo stress da uso di mountain bike.

...

I giovani di Moers a lavoro sui sentieri di Sant’Anna di Stazzema

Hanno visitato i luoghi di strage a Sant’Anna di Stazzema, incontrato i superstiti e prestando la loro opera per riparare alcuni tratti della staccionata lungo la Via Crucis, nei pressi del Monumento Ossario, danneggiata dal maltempo. Cinque ragazzi tedeschi di ...

Il 25 Aprile a Sant’Anna di Stazzema

Si è svolta a Sant’Anna di Stazzema, nel pomeriggio del 25 aprile, la cerimonia untaria dei Comuni della Versilia per il 71° anniversario della Liberazione, alla presenza del Vice Ministro Riccardo Nencini, durante la quale è stata inaugurata la lapide ...

Nuova lapide a Sant’Anna, tra i donatori anche il Cro Darsene

In occasione del 25 aprile, Festa nazionale della liberazione dal nazifascismo, sarà inaugurata la nuova lapide per ricordare le vittime della strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema. Sono state molte le realtà, i cittadini, le associazioni che hanno partecipato con ...

160 scout invadono Sant’Anna di Stazzema

STAZZEMA. 160 provenienti da Piacenza hanno invaso pacificamente Sant’Anna di Stazzema in questi giorni di Pasqua, accampandosi nei campi e visitando i luoghi della strage. La visita degli scout si inquadra in un più ampio percorso attraverso le Alpi Apuane ...

Addio a Nella Pieri, superstite della strage di Sant’Anna

STAZZEMA. Se n’è andata Nella Pieri superstite di Sant’Anna di Stazzema. La donna da molti anni viveva a Pisa. Questa la lettera inviata al figlio della donna dal sindaco Maurizio Verona. “Le invio le più sentite condoglianze dell’Amministrazione Comunale di ...

Ricordate a Sant’Anna di Stazzema le 560 vittime dell’eccidio

STAZZEMA. Si è svolta questa mattina la cerimonia in ricordo di tutti i morti a Sant’Anna di Stazzema alla presenza dell’assessore alla Cultura di Stazzema, Serena Vincenti, dei familiari delle vittime della strage, dell’Assessore del Comune di Pietrasanta Lora Santini, ...