INIZIA LA STAGIONE CONCERTISTICA PER IL QUINTO ANNIVERSARIO DELL’ORGANO DELLA PACE A SANT’ANNA

STAZZEMA. La VIa edizione del Festival Organo della Pace Sant’Anna di Stazzema apre il primo luglio con un concerto di Liuwe Tamminga, famoso organista e clavicembalista olandese titolare della Basilica di S. Petronio a Bologna.   Il Festival 2012 è ...

RISARCIMENTI ALLE VITTIME DEL NAZISMO, UNO SPIRAGLIO DA FORTE DEI MARMI

FORTE DEI MARMI”Non deve essere interpretata solo come una aspetto negativo. Di certo non è una bella notizia, ma il sasso è stato gettato, e prima o poi la questione sarà affrontata”. Lo ha detto il Procuratore Militare Marco De ...

MIGLIAIA DI PERSONE A SANT’ANNA PER FESTEGGIARE IL 25 APRILE

STAZZEMA. “Abbiamo il dovere di Resistere, la Festa di Liberazione appartiene all’Italia”. Il sindaco di Stazzema, Michele Silicani, risponde a distanza alle frasi di Storace sulla Festa del 25 aprile, dal Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema. Un ...

LORENZO CESA ORATORE PER IL 25 APRILE A MARIGNANA

CAMAIORE. Sarà l’onorevole Udc Lorenzo Cesa a tenere l’orazione per il 25 aprile a Marignana, affianco al sindaco di Camaiore Giampaolo Bertola. Una celebrazione, quella della Liberazione, che come da tradizione si lega al programma di Sant’Anna. E proprio ...

LORENZONI: “SANT’ANNA DI STAZZEMA, LAVORI SENZA FINE”

STAZZEMA. “Ci sono lavori che hanno inizio e che non finiscono mai. Vogliamo denunciare pubblicamente che i lavori per il completamento del Centro di Accoglienza di Sant’Anna sono abbondantemente oltre i tempi di consegna.” Gian Piero Lorenzoni, consigliere comunale del ...

LA MEMORIA RIVIVE A SANT’ANNA

STAZZEMA. Martedì 28 febbraio dalle 15 a Sant’Anna di Stazzema si svolgerà al Museo Storico “La Memoria deve vivere. Sant’Anna di Stazzema e la pace: dalla memoria al futuro”, un importante incontro organizzato dal Comune di Stazzema assieme a Regione ...

IL GIORNO DELLA MEMORIA A SANT’ANNA DI STAZZEMA

SANT’ANNA DI STAZZEMA. In silenzio, per oltre due ore, i ragazzi delle scuole medie di Pontestazzemese e di Brugnato hanno ascoltato la testimonianza di Mauro Betti, presidente dell’Aned di Pisa e deportato nei campi di concentramento, presente lo scorso 31 ...