La Regione finanzia laboratori del sapere scientifico in cinque scuole della Versilia

FIRENZE. Imparare matematica e scienze sarà più facile in 39 scuole toscane grazie a 200 mila euro assegnati dalla Regione per realizzare specifici “laboratori del sapere scientifico” (LSS). Lo prevede un decreto approvato dal settore istruzione-cultura della Giunta regionale al ...

Merenda bio per i bambini delle scuole

FORTE DEI MARMI. Merenda interamente biologica e realizzata in loco ogni giorno della settimana per gli alunni delle scuole cittadine. Biscotti, yogurt, succhi e frutta all’insegna della qualità e dell’educazione alla salute. E’ l’ultimo step che l’assessorato alla pubblica istruzione ...

Lavori pubblici al via a Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI. Via libera ad una serie di lavori pubblici che con il nuovo anno interesseranno tutto il territorio comunale. Si parte con le opere per la viabilità che prevedono il rifacimento del manto stradale di via Canova per ...

Sindacati a Roma per evitare il taglio di ore a 100 bidelle delle scuole versiliesi

LUCCA. “Nel territorio di Lucca sono circa cento le bidelle appaltate dalle scuole dei Comuni di Viareggio, Camaiore, Massarosa e Forte dei Marmi, prevalentemente monoreddito, che già hanno subito alcuni anni fa una decurtazione del 25% dei loro orari a ...

Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids 2013. Si conclude il progetto “Ultimora”

LUCCA. Lunedì 2 dicembre si conclude il progetto-concorso “Ultimora-Multimedialucca per la Lotta all’Aids”. Il progetto si inserisce nelle iniziative previste in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids che da anni vede la collaborazione dei soggetti istituzionali e del ...

Gli studenti versiliesi celebrano il Lodo di Papa Leone X

PIETRASANTA. L’antico Capitanato dopo la sentenza di Leone X. “Imago Versiliae”, la mostra attualmente in corso nel complesso di Sant’Agostino, a cura di Leopoldo Belli, Berto Corbellini e Cinzia Nepi, proposta dal Circolo Fratelli Rosselli, attraverso veri e propri “tesori ...

Gli alunni e le alunne delle scuole diventano baby recensori con il progetto “Io recensisco”

VIAREGGIO. Il progetto “Io recensisco” ideato dalla Biblioteca Ragazzi è rivolto agli studenti della scuola Secondaria di primo grado. Le recensioni dei libri messi a disposizione dalla Biblioteca, potranno essere realizzate sia individualmente che in gruppo. Lo scopo è quello ...

associazione libera

Educazione e legalità, “Libera” avvia progetti formativi con oltre 20 classi in tutta la Versilia

VIAREGGIO. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha accreditato l’associazione Libera come ente di formazione che può realizzare, in collaborazione con scuole e università, programmi di educazione sui temi della legalità democratica e sulla cittadinanza attiva. A tal proposito è nata ...

Rigatoni dell’oltretomba e torta allo zombie. Menu di Halloween della Pietrasanta Sviluppo per le scuole

PIETRASANTA. Questa mattina (giovedì 31 Ottobre) la Pietrasanta Sviluppo ha organizzato un menu di Halloween a scuola che ha avuto molto successo: molto bene accolta l’iniziativa da parte delle insegnanti che dai bambini e, a giudizio dei,presenti,anche il menu ha ...

Didattica e ambiente: una nuova cultura del rispetto studiando il bosco e le zone umide del territorio

LUCCA. “La tutela del paesaggio e dell’ambiente che ci circonda, delle sue particolarità e il giusto rapporto che dovrebbe avere l’uomo nei confronti della natura nella sua accezione più ampia, passa anche da un’adeguata educazione dei nostri studenti, per renderli ...