STAZZEMA. “Ho voluto chiudere il mio breve intervento a chiusura della discussione del “rendiconto 2014” e del “piano di rientro” all’ordine del giorno del consiglio indicato in oggetto, con una delle mia ormai solite battute volutamente irridenti: siamo alla fiera ...
STAZZEMA. Il Vice Sindaco di Stazzema, Egidio Pelagatti ha partecipato alle celebrazioni per il 70esimo anniversario della Liberazione del Campo di Sterminio di Mauthausen con una di superstiti della strage di Sant’Anna di Stazzema e alcuni ragazzi dell’Istituto Comprensivo Martiri ...
STAZZEMA. Il Vice Sindaco di Stazzema, Egidio Pelagatti parteciperà oggi 9 maggio alle celebrazioni per il 70esimo anniversario della Liberazione del Campo di Sterminio di Mauthausen. Il ViceSindaco Egidio Pelagatti guiderà la delegazione del Comune di Stazzema di cui fanno ...
STAZZEMA. Da Cardoso di Stazzema a Cardoso di Gallicano attraverso sentieri ed alpeggi: iniziativa è stata assunta da alcuni cittadini di Cardoso, denominati “Uomini della neve”, che vogliono far incontrare due comunità accomunate dal toponimo “Cardoso” che si trovano una ...
STAZZEMA. Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona e l’assessore alla Pubblica Istruzione Marco Viviani hanno accompagnato la classe III della Secondaria di Primo Livello dell’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’Anna alla visita alla Camera dei Deputati con gli insegnati Chiara Pellegrini ...
STAZZEMA. Il 25 aprile a Sant’Anna di Stazzema è sempre un momento emozionante. Un momento per ricordare, per riflettere, per pensare al futuro e alla pace. Anche quest’anno, per i 70 anni della Liberazione, una grandissima folla si è radunata ...
STAZZEMA. “No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato, un corpo dalle competenze troppo specifiche ed altamente specializzate per essere liquidate nel globale calderone dei tagli. La richiesta di scongiurare l’assorbimento della Forestale in altre Forze di Polizia, manovra inserita ...
ROMA. Se n’è andato Elio Toaff, uno dei protagonisti del Novecento. Tra pochi giorni avrebbe compiuto 100 anni quello che è stato il rabbino capo di Roma dal 1951 al 2001. Figura importantissima dell’ebraismo italiano del dopoguerra, era nato a ...
STAZZEMA. Sabato 25 aprile su Rai1, alle ore 21.20, andrà in onda “Viva il 25 aprile!” in diretta dalla piazza del Quirinale. Perché le vere feste si fanno in piazza e la piazza del Quirinale è la piazza di tutti. ...
PIETRASANTA. Questa mattina (giovedì 16 marzo) il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona e l’Assessore alle Politiche Culturali Serena Vincenti, hanno accompagnato il pittore Giorgio Michetti al Liceo Artistico Stagio Stagi di Pietrasanta per una lezione di arte che il maestro ...