“Nessun sostanzioso risarcimento può lenire il dolore dei familiari, Letta ci ripensi”

ROMA. «La decisione dello Stato di non costituirsi parte civile al processo per la strage di Viareggio, alla luce di una possibile transazione, lascia sgomenti». Lo dichiarano in una nota il senatore Massimo Cervellini, capogruppo di Sel in commissione Lavori ...

Processo strage di Viareggio, il sottosegretario D’Angelis: “Il Governo corregga l’errore”

FIRENZE. La decisione di non costituirsi parte civile nel processo per la strage di Viareggio non può essere giustificata da una “mera transazione economica”, ma lo Stato, secondo il codice di procedura penale, può ancora presentare la propria costituzione formale. ...

(foto Marco Pomella)

“Vergognosa la scelta dello Stato di non costituirsi parte civile, brutta pagina per l’Italia”

ROMA. “Vergognoso che lo Stato abbia deciso di non costituirsi parte civile nel processo sulla strage ferroviaria di Viareggio in cui morirono 32 persone, il 29 giugno 2009”. Lo afferma Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista. “Dovrebbe essere interesse ...

(foto Marco Pomella)

Processo strage di Viareggio, al commissario 30 milioni di euro per danni e vittime

LUCCA. Sono 30 i milioni di euro gestiti dal commissario – ruolo ricoperto dal presidente della Regione Enrico Rossi -, per la ricostruzione di Viareggio, in seguito ai danni provocati dal disastro ferroviario del 29 giugno 2009. La somma comprende ...

Al via il processo sulla strage di Viareggio, Betti e Puccetti al fianco dei familiari delle vittime

VIAREGGIO. “Ci siamo: domani è finalmente arrivato un giorno importante per la nostra città, una data che tutti noi attendevamo. A Lucca ci sarò anche io, insieme ai familiari delle vittime, alla prima udienza del processo della strage del 29 ...

Abitano troppo vicino ai binari e le Ferrovie li sfrattano, emergenza per 400 famiglie italiane

MONTIGNOSO. Dovranno lasciare la loro casa, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, entro il 1° gennaio 2014, per problemi di sicurezza. La notizia arriva da una famiglia che abita a Montignoso, in provincia di Massa Carrara, residente dal 1989 in ...

Al via il processo sulla strage di Viareggio. I familiari delle vittime: “Non ci zittiranno”

VIAREGGIO. Inizia mercoledì al Polo Fieristico di Lucca la prima udienza del processo della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. I familiari delle vittime stamani hanno organizzato una conferenza stampa per ricordare questo appuntamento che attendevano da anni. ...

Il Parco degli Angeli invaso dall’erba alta, la denuncia del motogruppo “Tartarughe Lente”

VIAREGGIO. “Salve, sono il Parco degli Angeli ricordate, quello ricostruito in memoria della strage: al mio interno sono i giochi dei bambini donati dai vigili del fuoco con i soldi della gente spesi per il libro sul 29 giugno scritto ...

Viareggio, i familiari delle vittime della strage protestano contro la Misericordia

VIAREGGIO. Non ci stanno per come sono stati trattati i familiari delle vittime della strage di Viareggio che l’altro pomeriggio non sono potuti entrare nel cimitero della Misericordia come avevano programmato a causa – stando alla versione del presidente della ...

Strage di Viareggio, presidio anti-Moretti dei familiari delle vittime al cimitero della Misericordia

VIAREGGIO. L’Associazione dei familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio ‘Il mondo che vorrei’ sarà lunedì al cimitero della Misericordia per protestare contro la rinomina di Mauro Moretti quale amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, dalle 16.30 alle 19.

...