“Il Giorno della memoria e il dovere del ricordo”

STAZZEMA. “L’Italia ha stabilito, nel luglio 2000, che il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa, sia celebrato come “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popolo ebraico e di ...

Servizi di prevenzione “Stragi del sabato sera”: 469 veicoli controllati e 118 persone sottoposte ad alcoltest

LUCCA. Nell’ambito dei servizi mirati al controllo e prevenzione degli incidenti e della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e psicotrope con accertamento alcoolemico, durante la settimana dal 4 al 10 novembre sono stati effettuati controlli della Polizia Stradale di ...

Approfondimenti a scuola sulle stragi nazifasciste. Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il “testamento di Priebke”

STAZZEMA. Il Consiglio Comunale di Stazzema ha approvato all’unanimità una mozione sul cosiddetto “testamento di Priebke” che chiede al Governo un impegno perché nella Scuola italiana sempre di più vengano discussi i temi dell’attualità, partendo dalla conoscenza della nostra storia ...

LIBERA: A VIAREGGIO LA MANIFESTAZIONE CONTRO LA MAFIA

VIAREGGIO. Con la partecipazione delle scuole di Viareggio, di semplici cittadini e rappresentanti delle Associazioni dei familiari delle vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009 di Viareggio si è svolta oggi una manifestazione contro la mafia organizzata dall’Associazione Libera ...

GLI APPUNTAMENTI DI SERAVEZZA PER LA “GIORNATA DELLA MEMORIA”

SERAVEZZA. Il valore di tramandare il tragico ricordo delle stragi naziste per azzerare le “diversità” tra i popoli e invitare tutti a una profonda riflessione. Gli ultimi due appuntamenti per la “Giornata della memoria” promossi dal comune di Seravezza si ...

STRAGE DI SANT’ANNA: LA TOSCANA CHIEDE CHE LA CONDANNA CONTRO I NAZISTI VENGA ESEGUITA IN GERMANIA

STAZZEMA. L’assessore regionale alla cultura, Cristina Scaletti, ha chiesto ai ministri degli Esteri, Giulio Terzi e al Guardasigilli, Paola Severino un incontro con il governo italiano perché intraprenda tutte le azioni necessarie con il suo omologo tedesco per riaprire il ...

RISARCIMENTI ALLE VITTIME DEL NAZISMO, UNO SPIRAGLIO DA FORTE DEI MARMI

FORTE DEI MARMI”Non deve essere interpretata solo come una aspetto negativo. Di certo non è una bella notizia, ma il sasso è stato gettato, e prima o poi la questione sarà affrontata”. Lo ha detto il Procuratore Militare Marco De ...