Strutture ricettive abusive. Controlli a Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI. Il grido di allarme su possibili abusi della professione da parte di privati cittadini, lanciato dall’associazione albergatori è stato accolto dall’amministrazione comunale. Ieri mattina in municipio è stato organizzato un incontro per fare il punto su potenziali ...

“Alloggiati web”. Dal 5 Maggio attive le modifiche al sistema per la gestione delle strutture ricettive

FORTE DEI MARMI. Dal 5 maggio saranno operative le modifiche apportate al sistema “Alloggiati web” per una corretta gestione delle strutture ricettive, che rientrano sotto la categoria di proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e affittacamere. ...

Dalla Banca di Credito Cooperativo soldi per due alberghi versiliesi

PIETRASANTA. Iniziare la stagione estiva sarà più facile quest’anno, per le strutture ricettive della Versilia. Questo grazie a due particolari finanziamenti, messi a disposizione dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana per le strutture ricettive del territorio e per quelle associate ...

Organizzare l’accoglienza nelle attività ricettive. Primo seminario con Confesercenti

VIAREGGIO. Si svolgerà lunedì prossimo 7 ottobre dalle 9.30 alle 18.00 il primo dei tre seminari gratuiti rivolti agli operatori del turismo promossi da Confesercenti Toscana Nord nell’ambito dello Sportello Sprint di Regione Toscana e e Toscana Promozione. Al centro ...

PAOLO SPADACCINI: “MARINE FUORI DAL PARCO, MA SERVONO PIÙ STRUTTURE RICETTIVE”

VIAREGGIO. Il Parco ‘costa’ al Comune centinaia di migliaia euro l’anno: “Per fare cosa?”, chiede Paolo Spadaccini, candidato sindaco di Viareggio Popolare. “Istituire a Torre del Lago, in piena autonomia, zone di interesse comunitario, bloccando ogni impulso imprenditoriale della frazione?”. ...

GUIDA ALL’ACCOGLIENZA: HOTEL, AGRITURISMO E RISTORANTI IN UN UNICO CATALOGO

MASSAROSA. È stata pubblicata – e presentata in anteprima al Festival dei Laghi – la prima “guida all’accoglienza” del Comune di Massarosa, realizzata assieme all’Ara, l’associazione ristoratori&albergatori, e al Parco di San Rossore. Una piccolo catalogo – stampato in 5.000 ...