Silvio Orlando al Teatro Comunale di Pietrasanta. Tutto esaurito per “La vita davanti a sè”

Prosegue successo dopo successo la stagione di prosa del Teatro Comunale di Pietrasanta e la Fondazione Versiliana raccoglie un altro tutto esaurito anche per il quarto spettacolo del suo cartellone promosso e organizzato con la consulenza artistica di Massimo Martini e insieme a Fondazione Toscana Spettacolo ...

Il Teatro Comunale di Pietrasanta riparte al 100% con la sua stagione di prosa

 Dopo quasi due anni di stop forzato dalla pandemia, torna attesissima la stagione di prosa del Teatro Comunale di Pietrasanta. In un teatro completamente rimodernato, ristrutturato e riqualificato grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale, la Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune ...

Inaugurato il nuovo Asilo Scubidù con un teatro all’aperto nel nuovo giardino

Il teatrino dell’aperto, nel nuovo giardino, popolato dai nuovi giochi, è sicuramente una delle più curiose soprese che l’inaugurazione del nuovo asilo Scubidù ha riservato ai genitori dei 44 bambini che da giovedì 10 settembre – inizieranno ufficialmente il nuovo ...

La montagna, maestra di vita con lo spettacolo “Un alt(r)o Everest” con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi

Va in scena mercoledì 26 febbraio alle 21:15 uno degli spettacoli più attesi della stagione di prosa alle Scuderie Granducali di Seravezza. “Un alt(r)o Everest”, con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi, è tratto da una storia vera: nel 1992, due ...

Teatro: alle origini del cabaret e del cantautorato. Giovedì alle Scuderie Granducali musica e parole con lo chansonnier Pierfrancesco Poggi

Alle origini del cabaret, della canzone d’autore, dell’avanguardia teatrale. È la serata che ci attende giovedì 9 gennaio alle Scuderie Granducali di Seravezza con lo spettacolo “C’era una volta il teatro delle cantine” portato in scena da Pierfrancesco Poggi (inizio ...

Così lontano così Ticino al Teatro dell’Olivo

Martedì 26 novembre il Teatro dell’Olivo ospita il secondo appuntamento con la stagione teatrale 2019-20 con lo spettacolo finalista del Premio Inbox 2019 “Così lontano, così Ticino”. Lo spettacolo Trentamila erano, a metà degli anni Settanta, i bambini italiani clandestini ...

Torna lo Shakespeare Festival al Teatro dell’Olivo

Lo Shakespeare Festival cresce ed intorno all’originario progetto legato al teatro in inglese, obiettivo della direttrice artistica Antonella Padolecchia fin dalla prima edizione, ogni anno si sperimentano forme espressive, tematiche ed esperienze innovative e di altissimo livello. La XV edizione ...

Presentata la stagione 2019-2020 del Teatro dell’Olivo

Da Milena Vukotic a Lucia Poli, da Mascia Musy a Angela Finocchiaro, da Andrea Delogu ad Ascanio Celestini. La nuova stagione del Teatro dell’Olivo è scandita da grandi interpreti, tutti alle prese con testi contemporanei. Commedie e drammi americani o ...

Cade lettera dell’insegna dello storico teatro Petrarca di Arezzo

Cade lettera dell’insegna dello storico teatro Petrarca di Arezzo, vigili del fuoco costretti a rimuoverne altre per sicurezza. È accaduto nella tarda mattinata ad Arezzo nella centralissima via Guido Monaco dove è ubicato il teatro. L’intervento, fanno sapere i pompieri, ...

Il teatro che nasce in carcere

Nel 1988 Armando Punzo, regista, drammaturgo e attore, varca il cancello del carcere di Volterra e fonda la Compagnia della Fortezza, la prima e più longeva esperienza di teatro istituito in un penitenziario. In trent’anni ha trasformato quel luogo di ...