CONSIGLIO MONDIALE DEI CLUB UNESCO: GRAN FINALE CON IL CORO “CUM CLARISSIMA VOCE”

LUCCA. Il primo giorno del Consiglio XXXIII° Executive Board Unesco si è concluso nel segno della musica, con un sofisticato concerto, riservato ai delegati Unesco, dal titolo “Cum clarissima voce” del VoxAlia ensemble diretto da Livio Picotti. Nel programma musica ...

CONSIGLIO MONDIALE DEI CLUB UNESCO: IN CONCERTO LE DONNE DI PUCCINI

LUCCA. Si è tenuto nell’auditorium di San Romano il primo dei concerti che rientrano nel programma del XXXIII° Executive Board Unesco. I soprani Silvia Pacini, Melissa Di Biasio, Federica Nicotra, il tenore Max Jota insieme all’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta ...

(foto Marco Pomella)

CARNEVALE, A VIAREGGIO IL QUARTO CORSO TRA UNESCO, BELLEZZE E VOLTI DELLA TV

VIAREGGIO. Tutto pronto a Viareggio per il quarto corso mascherato del Carnevale: la sfilata della Tabernella, dedicata all’Unesco, inizierà alle ore 15. Ma gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico verso il triplice colpo di cannone sono tanti. Aspettando il corso. ...

CARNEVALE, UN CONVEGNO CELEBRA IL CORSO MASCHERATO DEDICATO ALL’UNESCO

VIAREGGIO. Il Corso Mascherato della Tabernella, in programma domenica 17 febbraio, è dedicato all’Unesco e domani sabato 16 febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 19.30 ,il Grand Hotel Principe di Piemonte ospiterà il convegno dal titolo “Unesco, il patrimonio immateriale ...

CARNEVALE, SANTINI: “L’UNESCO NON HA BOCCIATO LA NOSTRA CANDIDATURA”

VIAREGGIO. “È inutile che il presidente dell’Assocostruttori scriva al commissario prefettizio Domenico Mannino o, addirittura, alla Regione Toscana o alla Provincia di Lucca: cosa volete che ne sappiano, loro, della pratica per il riconoscimento del Carnevale di Viareggio come Patrimonio ...

CARNEVALE, I CARRISTI: “CHE FINE HA FATTO LA PRATICA UNESCO?”

VIAREGGIO. Tutto nasce da un articolo pubblicato sul sito del movimento I Carnevalari, in cui si dice che il Carnevale viareggino non compare nella lista finale dei candidati al riconoscimento di Patrimonio Immateriale dell’Umanità da parte dell’Unesco. E, sul web, ...

MARSON: “IL PIANO PAESAGGISTICO GARANZIA DI QUALITÀ DEI SITI UNESCO”

FIRENZE. “Il Piano paesaggistico regionale può contribuire a mantenere e migliorare la qualità del paesaggio. Ciò vale anche per i contesti più ampi in cui sono collocati i siti Unesco, contesti essenziali per la fruizione dei siti stessi. A questo ...

AL VIA L’ISPEZIONE DELLE VILLE MEDICEE PER IL PATRIMONIO UNESCO

FIRENZE. È in Toscana Monique Mosser, esperto dell’International Council on Monuments and Sites (Icomos) di Parigi. Visiterà nell’arco di questa settimana le ville e i giardini medicei a seguito della richiesta avanzata dalla Regione di riconoscere quei siti come patrimonio ...

ANCORA TANTI SUCCESSI LETTERARI PER FRANCESCO BELLUOMINI

VIAREGGIO. Non finsicono i successi per l’autore viareggino Francesco Belluomini e al suo “Occasioni di Poesia 1976-2010” (Edizione Tracce). Dopo la presentazione nel quadro delle iniziative dell’Unesco nel 2011 e il Premio Award a San Francisco sempre nello stesso anno, ...

IL PARCO DI SAN ROSSORE CONQUISTA IL “QUALITY COAST GOLD AWARD”

TORRE DEL LAGO. Le Azzorre e Fuerteventura, il Delta del Danubio, l’isola di Samotracia e…il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: sono questi alcuni dei vincitori del “Quality Coast Gold Award”, premio internazionale alla sostenibilità della costa che la riserva ...