Unione Europea, a Lucca il lancio del III avviso del programma Interreg Italia-Francia Marittimo

Si terrà domani (venerdì 20 aprile), a Palazzo Ducale a Lucca, la presentazione del III avviso del Programma Interreg Italia – Francia Marittimo, un importante strumento di cooperazione europea che ha rappresentato nelle fasi precedenti di programmazione e continua a ...

Nuova visita del Comune di Etterbeek a Forte dei Marmi

Prosegue la collaborazione intrapresa con il Comune di Etterbeek, gemellato con Forte dei Marmi, circa la programmazione e lo sviluppo di strategie di promozione turistica del territorio. Marc Van Beneden capo di gabinetto del Sindaco di Etterbeek Vincent De Wolf ...

Esplode la crisi del latte: “Rischiamo di buttare via 50 milioni di litri”

“L’eliminazione delle quote del latte voluta dall’Unione Europea lo scorso anno inizia ad avere effetti devastanti sulla produzione toscana e l’intera filiera zootecnica rischia di essere annientata se non si corre subito ai ripari” E’ l’allarme lanciato da Confagricoltura Toscana ...

Balneari. “Seria preoccupazione per bocciatura proroghe concessioni”

VERSILIA. In merito alla decisione dell’avvocato generale della Corte di giustizia Ue sulle concessioni demaniali Assobalneari Italia Federturismo Confindustria dichiara attraverso il suo Presidente Fabrizio Licordari seria preoccupazione per quanto concluso dall’ Avv. Generale della Suprema Corte relativamente al periodo ...

Balneari, l’UE verso la bocciatura della proroga per le concessioni

BRUXELLES. La legge con cui l’Italia ha previsto la proroga automatica della durata delle concessioni demaniali marittime e lacustri per attività turistico-ricettive fino al 2020 è contraria al diritto europeo. Questa la conclusione dell’avvocato generale della Corte di giustizia Ue ...

“Pronti a chiedere fondi a Stato e Ue per i danni provocati dal maltempo”

VIAREGGIO. “Conosciamo bene la forza e la laboriosità dei toscani. E dunque siamo certi che, dopo l’uragano che ieri ha colpito la regione, grazie al loro impegno le cose torneranno alla normalità in breve tempo, cancellando quelle immagini di rovina ...

Il Carnevale di Viareggio in un maxi-progetto europeo

VIAREGGIO. La Fondazione Carnevale di Viareggio partecipa ad un maxi-progetto europeo dedicato al patrimonio immateriale dei riti del carnevale nel Vecchio Continente. La Fondazione e’ fra i 12 partner dell’Universitat Politecnica de Valencia, capofila di uno studio vincitore dell’ultimo bando ...

Garanzia Giovani: attivati dalla Provincia oltre 800 colloqui

LUCCA. Sono 804 i cosiddetti patti di attivazione sottoscritti dalla Provincia di Lucca per altrettanti giovani che hanno aderito al programma europeo Youth Guarantee 2014-2015 (Garanzia Giovani), nato per contribuire ad allargare il ventaglio di opportunità di impiego per una ...

Formazione professionale: 110 mila euro di risorse europee dalla Provincia per le agenzie del territorio

LUCCA. È stato pubblicato in questi giorni dalla Provincia di Lucca l’avviso che stanzia oltre 110 mila euro di risorse del Fondo Sociale Europeo (Asse II – Occupabilità e Asse IV – Capitale Umano) per la formazione professionale sul territorio. ...

Pietrasanta in Europa. Lodovico Gierut cura una grande mostra a Bruxelles

PIETRASANTA. In occasione della prossima presidenza italiana dell’Unione Europea, Lodovico Gierut, noto critico e curatore di Pietrasanta, e Gigliola Fontanesi curano la rassegna “Viaggio d’Artisti in Europa” (Artists’ journeys in Europe), un progetto di Franco Biagi e Gabinetto Antonio Tajani, ...