Edilizia scolastica a Viareggio, il Comune stanzia 160mila euro per mettere a norma asili e scuole

VIAREGGIO. 160mila euro per la messa a norma idi alcune scuole cittadine in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico: è la cifra che stanzierà il Comune di Viareggio a seguito di una delibera della giunta, che all’unanimità ha reso il ...

(foto Marco Pomella)

STRAGE FERROVIARIA IN CANADA, L’AMMINISTRAZIONE: “VI SIAMO VICINI”

VIAREGGIO. L’esplosione del treno cisterna avvenuta a Lac-Megantic, in Canada, è terribilmente simile a quello che accadde qui, la notte del 29 giugno 2009. Quello che è successo in Quebec riporta alla mente la strage di Viareggio. Per questo l’amministrazione ...

FRANCHI (CGIL): “VIAREGGIO: UNA STRAGE DIMENTICATA?”

VIAREGGIO. “Nessuno può dimenticare cosa avvenne a Viareggio nella notte tra il 29 e 30 giugno 2009. Ci fu l’ennesima strage ferroviaria, con 15 morti immediati e circa 30 feriti gravemente ustionati, 17 di loro ,moriranno successivamente in modo atroce, ...

(foto Marco Pomella)

29 GIUGNO: AL TIENTIBENE LA PROIEZIONE DEL VIDEO DI STEFANO MORELLI “VIA PONCHIELLI”

VIAREGGIO. Tientibene Spazio solidale per Idee Eque in occasione della commemorazione della strage di Viareggio del 29 giugno 2009, ricorda dando un segno di vicinanza alla città con la proiezione del video Via Ponchielli, realizzato dal fotografo Stefano Morelli. Il ...

(foto Marco Pomella)

MARIANI (PD): “SICUREZZA NEI TRASPORTI PRIORITÀ NEL NOSTRO PAESE”

VIAREGGIO. “A quattro anni dalla strage di Viareggio, il lavoro della magistratura per accertare le responsabilità prosegue con lo svolgersi del procedimento penale. Ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà nel percorso che ...

UN 29 GIUGNO CARICO DI ATTESA, PER IL QUARTO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE

VIAREGGIO. Sono passati quattro anni dal disastro ferroviario del 29 giugno 2009 e, tra pochi giorni, Viareggio si prepara a celebrare e a ricordare quella maledetta notte con il carico di distruzione, lutti e ferite che ha lasciato. 32 vittime ...

29 GIUGNO. I FAMILIARI DELLE VITTIME: “UN NUOVO PUNTO A FAVORE DELL’ACCUSA”

LUCCA. “Un nuovo punto a favore dell’accusa. La commissione ministeriale di indagine sullastrage di Viareggio ha stabilito che, con ogni probabilità, lo squarcio della cisterna fu provocato da un picchetto e chiesto che vengano fatte due raccomandazioni a Rfi: li ...

SCOMPARE LO SCULTORE CHE REALIZZÒ LA STATUA PER LA STRAGE DI VIAREGGIO

VIAREGGIO. Lo scultore Angelo Massaglia, conosciuto da tutti come Angiò, si è spento all’età di 81 anni all’ospedale Versilia in seguito a una emorragia cerebrale. Massaglia è autore della scultura in ricordo delle vittime della strage ferroviaria del 29 giugno ...

“NON C’È MAI SILENZIO”, LA STRAGE DI VIAREGGIO RACCONTATA DA ELISABETTA SALVATORI

SERAVEZZA. Al Teatro Scuderie Granducali di Seravezza venerdì 14 e sabato 15 dicembre alle 21.15 inaugurazione della stagione teatrale 2012-13: “Uno centomila”, dedicata alla narrazione, curata da Elisabetta Salvatori. Ad alzare il sipario sulla rassegna la prima nazionale di “Non ...

A SERAVEZZA LO SPETTACOLO DI ELISABETTA SALVATORI “NON C’È MAI SILENZIO. LA STRAGE DELLA STAZIONE DI VIAREGGIO”

SERAVEZZA. Venerdì 14 e sabato 15 Dicembre, alle 21.15, al Teatro Scuderie Granducali prima nazionale per lo spettacolo teatrale “Non c’è mai silenzio. La strage della stazione di Viareggio”, di e con Elisabetta Salvatori con Matteo Ceramelli al violino e ...