GIANLUCA DOMENICI PROTAGONISTA A “IL SETTIMANALE” DI RAITRE

VIAREGGIO. È un momento di apparizioni televisive importanti per il cantautore versiliese Gianluca Domenici: l’artefice di canzoni quali “Delafia” e “Il ballo del Maccioni”, lo scorso lunedì, è stato l’ospite principale a Torino della trasmissione “Orgoglio Granata” sulla principale rete ...

CARNEVALE, SANTINI E I PATROCINI AGLI EVENTI SPORTIVI: “NESSUNO HA L’ESCLUSIVA”

VIAREGGIO. “La concessione del patrocinio non oneroso da parte della Fondazione Carnevale agli organizzatori della manifestazione Duathlon, in programma sabato 23 febbraio 2013 a Viareggio, non può essere letta come una mancanza di rispetto verso altre associazioni sportive, ma anzi ...

CARNEVALE, VERRANNO PRESENTATI I BOZZETTI MA NON LE OPERE SOSTITUTIVE

VIAREGGIO. La prossima edizione del Carnevale non è nata sotto una buona stella e questo oramai lo si è intuito da mesi, con il commissariamento dell’amministrazione comunale, i ripetuti battibecchi tra Fondazione e carristi, le incertezze economiche e l’interminabile vicenda ...

UN BANDO DI CONCORSO PER SCEGLIERE I NUOVI BURLAMACCO E ONDINA

VIAREGGIO. “Ami profondamente il Carnevale di Viareggio e vuoi esserne protagonista? Conosci la sua storia, le sue tradizioni? Allora potresti essere il candidato o la candidata ideale per “essere” il nuovo Burlamacco o la nuova Ondina.” Eccolo, lo slogan con ...

CARNEVALE, CONSEGNATI I BOZZETTI. ORA SERVE L’APPROVAZIONE DEL CDA

VIAREGGIO. E adesso la macchina del Carnevale si sta mettendo in moto, piano piano. Oggi pomeriggio (lunedì 29 ottobre) è infatti scaduto il termine per la consegna dei bozzetti dei carri di prima e seconda categoria e delle mascherate di ...

CARNEVALE, PRISCILLA BORRI: “ASPETTO ANCORA IL SALDO DEL CONTRIBUTO 2012”

VIAREGGIO. Chiede regole certe e inequivocabili e lo fa con una vera e propria raffica di domande sul bando di concorso del prossimo Carnevale, approvato pochi giorni fa dal cda della Fondazione Carnevale: Priscilla Borri, carrista di prima categoria in ...

(foto Antonio Marsili)

CARNEVALE, RIAPRE IL CENTRO STUDI ALLA CITTADELLA

VIAREGGIO. Riapre il Centro Studi del Carnevale, rimasto chiuso fino a oggi e senza alcuna indicazione sugli orari di accesso al pubblico: sarà a disposizione di quanti vorranno compiere ricerche e studi sul Carnevale tutti i giovedì, dalle 15 alle ...

CARNEVALE, SLITTA DI CINQUE GIORNI LA CONSEGNA DEI BOZZETTI

VIAREGGIO. Cambio di programma nell’agenda di Burlamacco: scadono lunedì 29 ottobre alle ore 12, e non più domani mercoledì 24, i termini per la consegna presso gli uffici della Fondazione Carnevale dei bozzetti relativi ai carri di prima categoria e ...

CARNEVALE, APPROVATO IL BANDO DI CONCORSO 2013. SÌ AL BIGLIETTO DA 10 EURO PER I CLIENTI DEGLI ALBERGHI

VIAREGGIO. Preferisce chiamarlo “regolamento” anziché “bando di concorso”, il documento approvato dal consiglio d’amministrazione della Fondazione Carnevale che lui presiede. Al di là delle etichette, comunque, il punto su cui Alessandro Santini, numero uno di Palazzo delle Muse, vuol porre ...

BURLAMACCO RICORDA BRUNELLO ROMANI, L’UGOLA D’ORO DEL CARNEVALE

VIAREGGIO. Chissà come narrerebbe oggi le vicissitudini del Carnevale, il suo Carnevale, del quale è stato la voce ufficiale per mezzo secolo. Se n’è andato sette anni fa Brunello Romani, l’ugola d’oro del Carnevale, lo speaker dei corsi mascherati che ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.