Gilbert Lebigre

TANTI AUGURI A GILBERT LEBIGRE, CAMPIONE DEL CARNEVALE

VIAREGGIO. Sarà un compleanno speciale quello che festeggerà questa sera Gilbert Lebigre, carrista del Carnevale: dopo otto anni di attesa, infatti, spegnerà le candeline (59) in qualità di campione in carica tra i carri grandi, la categoria maestra del Carnevale ...

NIENTE RETROCESSIONI PER UN ANNO, LE PROPOSTE DEI CARRISTI PER IL 2013

VIAREGGIO. Un bando di concorso annuale, senza avanzamenti né retrocessioni, e, soprattutto, la possibilità di realizzare lavori sostitutivi alternativi alla costruzione di un carro o di una mscherata di gruppo: sono queste le principali proposte contenute in un documento che ...

TANTI AUGURI AL CARRISTA LUCIANO TOMEI

VIAREGGIO. Lo si può tranquillamente definire uno dei migliori modellatori del Carnevale di Viareggio, senza il minimo timore di smentita: a testimoniarlo, infatti, sono i vari premi speciali che gli sono stati assegnati per la sua maestria nel dare forma ...

UN SABOTAGGIO IL GUASTO AL GENERATORE DEL CARRO DEI LEBIGRE

VIAREGGIO. Sarebbe stato vittima di un sabotaggio il generatore utilizzato per il carro “Santo subito!” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger: è quanto denunciato dal carrista stesso sul suo profilo di Facebook. La notizia è stata poi ripresa dal movimento ...

(foto Andrea Zani)

IDEE PER IL CARNEVALE ESTIVO: TRE “ISOLE” DEL DIVERTIMENTO IN PASSEGGIATA

VIAREGGIO. L’esperienza del Carnevale estivo, indipendentemente dagli intoppi tecnici verificatisi martedì sera a due dei tre carri che hanno partecipato alla sfilata, ha dimostrato che alla gente piace l’idea: seppur allestita in pochi giorni per problemi ormai noti a tutti, ...

LA BALLERINA DEI LEBIGRE A SINGAPORE PER IL GRAN PREMIO DI FORMULA UNO

VIAREGGIO. Crociera di 25 giorni alla volta di Singapore per la ballerina di cartapesta, protagonista del carro vincitore dell’edizione 2004 firmato dal trio Arnaldo Galli–Gilbert Lebigre–Corinne Roger. Il container è partito martedì 14 agosto alla volta dell’Estremo Oriente. Un lungo ...

(foto Andrea Zani)

SANTINI SUL CARNEVALE ESTIVO: “VERIFICHEREMO LE CAUSE DEI GUASTI”

VIAREGGIO. “Il Carnevale Estivo 2012 è stato un successo di pubblico: la folla che ha accolto i carri già all’altezza del Grand Hotel Principe di Piemonte e poi lungo tutto il circuito, è stata eccezionale come hanno dimostrato le riprese ...

(foto Andrea Zani)

L’APPELLO DEI FRATELLI CINQUINI: “FATECI SPAZIO”

VIAREGGIO. Hanno atteso questo momento almeno quattro anni, un periodo contrassegnato da ripetuti successi tra i carri di seconda categoria. E lo hanno celebrato a loro modo, non presentandosi sul palco per la cerimonia di premiazione ma delegando un gruppo ...

LA FOTOGALLERY DEL CARNEVALE ESTIVO 2012

VIAREGGIO. Tra mille imprevisti e disguidi è passato anche il Carnevale estivo del 2012, di scena ieri sera sui viali a mare di Viareggio. Ecco una selezione di foto scattata da Andrea Zani e Mauro Pucci, che ringraziamo delle belle ...

Bagno di folla per un Carnevale estivo segnato da continui intoppi

VIAREGGIO. “Ad un popolo a cui manca l’indispensabile non si può togliere anche il superfluo”: così si diceva della gente di Napoli negli anni Ottanta, quando la squadra di calcio trascinata da Diego Armando Maradona conquistò due scudetti e regalò ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.