CARNEVALE, SANTINI IN TRIBUNALE

VIAREGGIO. Domani (venerdì 13 luglio) il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini comparirà in Tribunale a Viareggio in merito Carnevale estivo 2010 contro il quale è stato presentato un esposto per i troppi rumori. Intanto, con la riunione di ...

LA GUERRA FONDAZIONE-CARRISTI VERSO UNO SPIRAGLIO DI PACE. MA LA CITTÀ È STANCA DI CONTINUE LITI

VIAREGGIO. Sembra che si possa auspicare una fumata bianca per i carristi in base alle loro spettanze da ricevere da parte della Fondazione Carnevale, che ha intrapreso con la banca un percorso che dovrebbe portare al taglio del traguardo ...

CARNEVALE, LA FONDAZIONE REPLICA AI CARRISTI: “LA SITUAZIONE NON È COSÌ TRAGICA COME DITE VOI”

VIAREGGIO. “Ci dispiace per la posizione assunta dall’Associazione dei costruttori”. Inizia così il comunicato con cui la Fondazione Carnevale replica a quello dell’Assocarristi che, di fatto, invoca una nuova gestione ed organizzazione della manifestazione e non esclude possibili azioni legali ...

I CARRISTI: “FONDAZIONE CARNEVALE SUPERATA, SERVONO NUOVE FORME ORGANIZZATIVE”

VIAREGGIO. “L’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio si è riunita in data odierna (martedì 10 luglio) in assemblea anche alla presenza di costruttori non associati evidenziando il momento di estrema difficoltà in cui versa il ‘Sistema Carnevale”’: ad oggi non è ...

CORIANDOLO D’ORO E CITTADINANZA ONORARIA DI VIAREGGIO PER GIORGIO PANARIELLO

VIAREGGIO. Coriandolo d’oro 2012 e cittadinanza onoraria di Viareggio: sarà un giorno indimenticabile, domenica 15 luglio, per Giorgio Panariello. La lunga giornata viareggina per l’attore inizierà alle ore 11 in Municipio, quando il consiglio comunale della città gli conferirà il ...

“SERE D’ESTATE”, IL CARNEVALE DI VIAREGGIO SFILA A MONTECATINI

VIAREGGIO. Il brio e l’arte della cartapesta del Carnevale di Viareggio anche a Montecatini Terme per una notte all’insegna del grande spettacolo. Grazie al gemellaggio tra la Città delle Terme, il suo Centro Commerciale Naturale e la Fondazione Carnevale di ...

ANCHE BURLAMACCO E ONDINA ALL’INAUGURAZIONE DELLA TRE GIORNI DI EVENTI NELLA PINETA DI PONENTE

VIAREGGIO. C’erano anche Burlamacco e Ondina all’inaugurazione della tre giorni di eventi nella pineta di ponente di Viareggio. Nel pomeriggio (6 luglio) le maschere ufficiali del Carnevale, assieme alla Filarmonica La Versilia di Capezzano, ed un gruppo di animatori, hanno ...

TAVOLO ISTITUZIONALE DEL CARNEVALE, A FIRENZE LA PRIMA RIUNIONE TRA GLI ENTI

VIAREGGIO. È convocata per venerdì 20 luglio presso la sede della Regione Toscana, a Firenze, la prima seduta del Tavolo istituzionale dedicato al Carnevale di Viareggio. L’incontro, fortemente voluto dal sindaco di Viareggio Luca Lunardini di concerto con la Fondazione ...

NASCE IL TAVOLO ISTITUZIONALE SUL CARNEVALE

VIAREGGIO. Prende corpo il tavolo istituzionale sul Carnevale di Viareggio voluto dal sindaco Luca Lunardini e già condiviso da parlamentari, Provincia e Regione, oltre dalla Fondazione Carnevale. Il primo cittadino ha preso contatti con il Capo di Gabinetto della Regione ...

L’APPELLO DI LUNARDINI: “TUTTI GLI ENTI PUBBLICI SIANO AL FIANCO DEL CARNEVALE”

VIAREGGIO. Un tavolo istituzionale per il futuro del Carnevale: è quanto vuole concretizzare il sindaco di Viareggio Luca Lunardini che, dopo essersi confrontato con alcuni rappresentanti del mondo del Carnevale, propone alle istituzioni di riunirsi al più presto, anche sulla ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.