LUCREZIA E LORENZO, PICCOLI CARRISTI CRESCONO

VIAREGGIO. Sono Lucrezia Magnani e Lorenzo Lo Porto i vincitori dell’edizione 2012 del Premio Eros Canova, organizzato dalla famiglia del compianto costruttore di carri del Carnevale e dal Laboratorio Città Bambini e Bambine, in collaborazione con la Pubblica Istruzione del ...

ARRIVA LO SFRATTO DALLA CITTADELLA PER I CARRISTI RETROCESSI

VIAREGGIO. “Con la presente si comunica, in base all’art.18 del Regolamento delle costruzioni per il triennio 2010-2012, la sua retrocessione nella categoria delle mascherate di gruppo…” Inizia così una lettera che la Fondazione Carnevale ha recapitato ai costruttori retrocessi dalla ...

CINQUINI, ETNA E BERTOZZI. UNA FESTA PER QUATTRO AL “GIMME FIVE PARTY”

VIAREGGIO. Una festa per quattro al “Gimme Five Party”. Domenica primo aprile, alle 16, alla Cittadella del Carnevale musica, canti e balli per celebrare i vincitori della seconda categoria, delle mascheratedi gruppo e delle maschere isolate. Umberto e Stefano ...

UN ANNO DALLA SCOMPARSA DI RICCARDO PIEROTTI. IL RICORDO DEGLI AMICI

VIAREGGIO. Il 21 marzo è un anno che purtroppo è scomparso Riccardo Pierotti, in seguito ad una malattia, padre del nostro validissimo Simone Pierotti. Appassionato di fotografia e soprattutto carnevalaro doc, Riccardo è stato tra i fondatori dell’allora emittente ...

SUORE E CARDINALI PER CELEBRARE “SANTO SUBITO”

VIAREGGIO. Musica canti e balli rigorosamente mascherati da suore e cardinali. Il carro dominato dagli illustri porporati fuori, mentre all’interno dell’hangar musica, canti e balli a farla da padrona. Grande successo per la festa di “Santo Subito” della coppia Lebigre-Roger, ...

ASSOCARRISTI, IL NUOVO PRESIDENTE È FABRIZIO GALLI

VIAREGGIO. Tutto come previsto, nonostante alcune voci che nei giorni scorsi parlavano di malumori all’interno della categoria. Fabrizio Galli è il nuovo presidente dell’Assocarristi che, dunque, prova a ripartire dopo quasi un anno di inattività. L’associazione, formalmente, esisteva ancora ma, ...

CARNEVALE, L’ASSOCARRISTI PROVA A VOLTARE PAGINA

VIAREGGIO. Fabrizio Galli, candidato alla presidenza dell’Assocarristi, la definisce “una chiacchierata ad ampio raggio” sulla ricostituzione dell’associazione, sui suoi scopi e su come (ri)organizzarla. Questa, in sintesi, la riunione che si è svolta tra i costruttori del Carnevale oggi pomeriggio ...

GRANDE FESTA PER “SANTO SUBITO”

VIAREGGIO. Tra suore e cardinali la festa di “Santo Subito”. Domenica 18, dalle 17 alle 23.30, all’hangar della Compagnia del Carnevale alla Cittadella appuntamento con il party per celebrare la vittoria in prima categoria della costruzione di Gilbert Lebigre e ...

CARNEVALE, RENZO PIERACCINI: “ECCO PERCHE’ MI SONO DIMESSO”

VIAREGGIO. “Non c’è più fiducia da parte mia in questa amministrazione”. A parlare è Renzo Pieraccini, all’indomani delle dimissioni che hanno messo in seria difficoltà l’amministrazione Lunardini di Viareggio, che rischia il commissariamento. “La goccia che ha fatto traboccare ...

MASCHERATE DI GRUPPO, RETROCESSI SERVETTO E MASTROMARINO

VIAREGGIO. Sui verdetti del Carnevale, sulle conseguenti retrocessioni e promozioni, era stato tutto già definito. O quasi. Tra le mascherate di gruppo si era infatti aperto il “caso Servetto”: il costruttore, infatti, si era ritirato dalla competizione per l’edizione 2012. ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.