“NO AL CARNEVALE TUTTO L’ANNO”

VIAREGGIO. “Ora Basta! L’introduzione del sesto corso di Carnevale è stato un vero e proprio flop e dissentiamo in maniera categorica sull’ulteriore settima sfilata solo per colmare buchi di bilancio, nonostante quei quasi 2 milioni di euro che il Comune ...

RIONI A PAGAMENTO, IL PLI RISPONDE A VASSALLE

VIAREGGIO. L’esponente di Fli Eugenio Vassalle propone di ridurre e concentrare le manifestazioni collaterali e, soprattutto, di far diventare i rioni eventi a pagamento ed ecco che arrivano le prime repliche, come quella del Pli. Scrive il coordinatore Paolo Tambini: ...

“TORNA CON NOI”: L’APPELLO DI FACEBOOK A GIONATA FRANCESCONI

VIAREGGIO. Il Carnevale al tempo dei social media. Il carrista Gionata Francesconi annuncia il ritiro dal Carnevale e subito, su Facebook, si forma un gruppo – o meglio, una pagina – dal nome poco equivocabile: “Gionata Francesconi torna con noi”. ...

“I RIONI DEL CARNEVALE A PAGAMENTO”. LA PROPOSTA DI VASSALLE (FLI).

VIAREGGIO. “È vero che il Carnevale di questo anno è ricco solo di sfortuna, tra mal tempo, carri rotti, e poche finanze e una crisi che colpisce tutti. Ma la chicca finale è quel buco da mezzo milione di ...

“IL CARNEVALE É LA PIÚ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE DI VIAREGGIO, AIUTIAMOLA”

VIAREGGIO. Pubblichiamo una lettera arrivata da Simone Simonini, carnevalaro doc, sulla fine di questa tormentata edizione della manifestazione. “Finalmente è finito!” Qualcuno griderà! “Giustamente è finito!” Diranno quelli che credono che anche le cose belle debbano avere una fine. “Purtroppo ...

INCONTRI RAVVICINATI SUL TERZO POGGIONE, OVVERO CASCHIN TUTTI VÍ

VIAREGGIO. “Incontri ravvicinati sul terzo poggione, ovvero caschin tutti vi’”. E’ questo il titolo della canzonetta di Enrico Casani che il gruppo “Banda di Matti” ha scelto di rappresentare quest’anno al Teatro Jenco dall’ 8 all’ 11 marzo. Si tratta ...

SANTINI: “RIFAREI TUTTO QUELLO CHE HO FATTO”

VIAREGGIO. “Siamo soddisfatti, non c’è dubbio. Il settimo corso mascherato è stato un successo e soprattutto c’è stata una bella risposta da parte della città: abbiamo incassato 190mila euro e ci è costato 55mila euro. Abbiamo portato a termine l’impresa ...

GIONATA FRANCESCONI LASCIA IL CARNEVALE

VIAREGGIO. La notizia, probabilmente, non giunge così inattesa dopo l’amara retrocessione in seconda categoria maturata ieri sera. Eppure è di quelle che ti spiazza, che ti fa riflettere, perché il personaggio in questione, abituato a dividere i viareggini in due ...

LE SCHEDE DEI GIURATI DELLE MASCHERE ISOLATE

VIAREGGIO. Dominio assoluto per Luca Bertozzi con sei primi posti da parte dei giurati. Eccezion fatta per una sesta posizione di Laura Buti, una quinta di Massimo Rebecchi e due quarte di Sergio Andreozzi e Domenico D’Alessandro i voti sono ...

ECCO LE SCHEDE DEI GIURATI DELLE MASCHERATE DI GRUPPO

VIAREGGIO. Tre primi posti dalla giuria per la trionfatrce della categoria delle maschere isolate Marzia Etna con il suo Trenitalia. A soli due punti Edoardo Ceragioli (38), mentre più staccato sul terzo gradino del podio Giampiero Ghiselli con le sue ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.