25 aprile, le celebrazioni a Lucca

L’ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla Prefettura di Lucca, dalla Provincia e dal Comune di Lucca, in collaborazione con le Associazioni della Resistenza, Combattentistiche, Patriottiche e d’Arma del ...

Lucca Comics ad Games, iniziato il countdown: centinaia di ospiti, anteprime e molto altro

“I’m gonna have the best time in the world, let’s go tomorrow!”. Sono queste le parole pronunciate da Neal Adams il 1° novembre 2018 dal palco del Teatro del Giglio. Cinque anni dopo Lucca Comics & Games torna nella sua ...

Toei Animation Europe e Lucca Comics & Games rafforzano la loro partnership

Dopo lo straordinario successo del 2022, anche quest’anno Toei Animation Europe elegge Lucca Comics & Games come luogo europeo di eccellenza per una serie di imperdibili appuntamenti dedicati ai fan dell’animazione giapponese e di alcune delle properties più amate dal ...

Ex caserma carabinieri Viareggio: provincia di Lucca e comune di Viareggio trovano accordo per la riqualificazione dell’immobile

Una stretta di mano tra il presidente della Provincia Luca Menesini e il sindaco del Comune di Viareggio Giorgio Del Ghingaro ha sancito l’avvio del percorso che i due enti hanno deciso di intraprendere per la riqualificazione e il recupero ...

Provincia di Lucca partecipa all’azione legale per il risarcimento delle vittime di Sant’Anna di Stazzema

La Provincia di Lucca, attraverso un decreto deliberativo firmato dal presidente Luca Menesini, ha formalmente aderito al Fondo risarcimenti vittime eccidi nazisti e in particolare partecipa all’azione risarcitoria avanzata dall’Associazione Martiri di Sant’Anna di – Stazzema 12 agosto 1944. Il prossimo 27 ...

Quattro artisti viareggini protagonisti in ”Vivere Arte”, sabato alle 15 al Lucca Film Festival

Sabato 1° ottobre alle ore 15 al Cinema Centrale di Lucca si terrà l’anteprima internazionale del documentario “Vivere Arte” diretto da Leonardo Petrucci e scritto dal regista viareggino, classe 1986, insieme a Martino Martinelli. Un viaggio alla scoperta del modo ...

LuccaAbbracciaLucca: tutto pronto per l’abbraccio da record alla città di Lucca

E’ tutto pronto per l’abbraccio collettivo da record, che sabato 7 maggio vedrà 500 persone avvolgere le mura della città di Lucca. LuccaAbbracciaLucca, realizzato dal Comune di Lucca in collaborazione con MAI – Master Musica Applicata all’Immagine dell’Istituto Superiore di ...

Nuovo look e immagine identitaria della Polizia di Stato di Lucca realizzata dall’artista Paolo Lazzerini

Nell’ambito del progetto di ristrutturazione e di rinnovamento dell’identità visiva della Polizia di Stato, la Questura di Lucca ha da oggi una nuova immagine rappresentativa, realizzata dall’Artista Paolo Lazzerini, che ha legato alla Polizia di Stato lo sky line della ...

Tornano i soggiorni estivi gratuiti della Fondazione CrLucca e della Provincia per i ragazzi 

Per l’estate 2022 nell’ambito delle iniziative di sostegno alle famiglie non abbienti o comunque coi parametri Isee classificabili in fascia bassa, è stato elaborato, infatti, un programma molto articolato e con nuove località di vacanza: soggiorni di diversa durata, di ...

Una strada di Nozzano Castello sarà intitolata a Leila Farnocchia, fucilata dai nazisti nel 1944 dopo giorni di torture

Sarà intitolata a Leila Farnocchia una strada di Nozzano Castello nei pressi di piazza della Libertà. Lo ha deciso la giunta Tambellini, che con questo atto ha inteso onorare la memoria di una giovane donna uccisa dalla barbarie nazifascista. Leila ...