Operaio muore schiacciato in cava

STAZZEMA. Un operaio di 59 anni di Avenza (Carrara) di una azienda del settore del lapideo é morto schiacciato da un mezzo utilizzato per l’estrazione del marmo mentre era al lavoro in cava, nella zona di Levigliani sopra Stazzema. L’incidente ...

Caso di Covid, chiusa scuola dell’infanzia

Il Comune di Stazzema ha disposto la chiusura temporanea del plesso della Scuola dell’Infanzia di Levigliani per il manifestarsi di un caso di positività al Covid 19.  “Purtroppo, piano piano, questo periodo particolare ci sta toccando sempre più da vicino. ...

Progetto a Stazzema per definire il numero delle vittime della strage di Sant’Anna

Il Comitato Scientifico del Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema nell’ultimo incontro ha deliberato di proporre un progetto per la definizione del numero delle vittime della Strage di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944. La vicenda del ...

Cordoglio del sindaco di Stazzema per la morte di Carla Nespolo, presidente Anpi

Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, presidente del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, apprende con grande sconforto della morte della presidente dell’ANPI Carla Nespolo: “Avevamo incontrato in tante occasioni Carla Nespolo, prima presidente donna dell’Associazione Nazionale Partigiani ...

La Giunta di Stazzema incontra il presidente del Parco delle Alpi Apuane

La Giunta di Stazzema incontra il presidente del Parco delle Alpi Apuane Alberto Putamorsi “Il Parco diventi una opportunità per il territorio e non un freno allo sviluppo” A seguito dell’inizio del percorso amministrativo del Piano Integrato del Parco Regionale ...

Stazzema da un anno senza medico del 118

«Abbiamo atteso che il picco dell’emergenza Covid-19 fosse superato, dopo la pausa estiva ora è tempo che l’Asl riprenda in mano la questione del medico del 118 di Stazzema. C’era una soluzione, indicata dall’assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi, e ...

Al via la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista

“Siamo di nuovo alle prese con inni al fascismo e quant’altro. Questa volta denunciamo un gestore di una pizzeria che alza la mano per un saluto romano chiedendo scusa ad un quadro del Duce per aver servito alcuni clienti di ...

12 agosto 2020 a Sant’Anna di Stazzema: “Si possono leggere i libri, ma bisogna venire qui per comprendere la ferocia”

“Si possono leggere i libri ma bisogna venire qui, a Sant’Anna di Stazzema, per comprendere fino in fondo cosa sia stata l’assurdità e la ferocia”. Cita il Presidente emerito Giorgio Napolitano il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, nella ...

Eccidio di Sant’Anna di Stazzema, Mattarella: “76 anni fa oltraggio disumano”

“Il 12 agosto di 76 anni fa le frazioni di Stazzema divennero teatro dell’oltraggio più disumano: l’eccidio di centinaia e centinaia di civili inermi, soprattutto donne, bambini, anziani, rifugiati. Fu una delle stragi più efferate compiute nel nostro Paese durante ...

11 agosto a Stazzema per ricordare don Lazzeri, don Menguzzo e i martiri di Mulina

Martedì 11 agosto 2020 si svolgeranno le cerimonie a Pontestazzemese per ricordare Don Innocenzo Lazzeri e a Mulina di Stazzema per ricordare Don Fiore Menguzzo e i Martiri di Mulina. La sera, a Sant’Anna di Stazzema, ci sarà la Fiaccolata ...