È stato presentato oggi a Firenze ‘25 anni fa. Alluvione Versilia e Garfagnana. 19 giugno 1996’, il libro fotografico composto da 320 scatti di Tommaso Teora, edito da Tra le righe libri. Il 19 giugno del 1996, infatti, una terribile ...
Fondi anche per Villa Paolina e il Museo del Carnevale di Viareggio Tre milioni di euro sul territorio della provincia di Lucca per il recupero di beni culturali. A tanto ammontano infatti le risorse che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha destinato ...
Arriva domenica 19 dicembre il Mercatino Solidale Natalizio delle associazioni “Aspettando Babbo Natale” organizzato dalla Consulta del volontariato del Comune di Stazzema in piazza Europa a Pontestazzemese. Quest’anno è il programma prevede l’allestimento dei banchetti al mattino che saranno attivi ...
Il gestore del Servizio Idrico Gaia Spa ha pronto un progetto da finanziare attraverso il PNRR per l’estensione dei servizi di fognatura e depurazione nel Comune di Stazzema. Una esigenza di molti anni quella che andrebbe a porre rimedio ad ...
La Regione Toscana ha dato il via libera al finanziamento per il miglioramento dei sentieri richieste dal comune di Seravezza. In particolare i progetti riguardano il collegamento fra le frazioni di Levigliani, Pruno e Retignano un intervento che è atteso ...
Si sono svolte ieri le iniziative del Comune di Stazzema nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Al mattino presso l’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’Anna di Stazzema ed in collaborazione con lo stesso, dopo gli interventi istituzionali ...
Nello scorso Consiglio Comunale dell’11 novembre si è proceduto alla surroga nel gruppo Impegno per Stazzema Verona Sindaco 2024 a seguito delle dimissioni di Catia Intaschi avvenute per motivi lavorativi e familiari, con Francesca Ambrogini, che a norma dell’art. 38 ...
Un progetto per recuperare l’area dello storico Ponte di Pruno e dei vicini bottacci in collaborazione tra il Comune di Stazzema e l’Unione dei Comuni della Versilia: nell’area si trova il Mulino de Frate da anni apprezzato centro didattico ambientale, ...
Un progetto da un milione e mezzo di euro per il riuso e la rifunzionalizzazione delle vecchie aree industriali nel Comune di Stazzema allo scopo di creare un parco archeo – minerario al Canale della Radice e polverifici delle Molinette ...
Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 9:30, presso il Palazzo della Cultura di Cardoso sarà presentato il progetto di ricerca MOVING (Valorizzazione della Montagna attraverso l’Interconnessione e la crescita Green) realizzato da un gruppo di 23 partner (tra i quali ...