Cittadinanza di Stazzema per i coniugi Westermann

Il 12 agosto 1944 la furia nazifascista che uccise 560 persone a Sant’Anna di Stazzema non risparmiò neanche l’organo all’interno della chiesa. Fu distrutto con raffiche di mitragliatrice perché le SS pensavano che sulla cantoria, sopra il portone di ingresso ...

Il giro d’Italia di Davide Gaddi fa tappa a Stazzema

Non si è fatto scoraggiare dalla pioggia e dal maltempo. Davide Gaddi ha mantenuto il suo impegno e si è recato nella mattina di ieri, giovedì 19 maggio, a Sant’Anna di Stazzema, come previsto nel suo itinerario in bici lungo ...

Acque rossastre del torrente Turrita Secca. “Il Comune e Gaia devono ricercare la causa”

A seguito della segnalazione della presenza di sostanza rossastra lungo il canale Turrite Secca in località Menchi frazione di Arni, Comune di Stazzema, in data 5 maggio scorso, tecnici di questo Settore, hanno effettuato un sopralluogo congiunto con la Polizia ...

“Nuovi controlli per gli sversamenti anomali nel canale di Arni”

Nei giorni scorso il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona aveva scritto ad Arpat per segnalare uno sversamento anomalo di liquido di colore rosso nel Canale di Arni in località Menchi nel Torrente Turrite Secca a monte della Chiesa. Lo sversamento ...

Stazzema e Moers (Germania), patto di amicizia

l Vice Sindaco di Stazzema Egidio Pelagatti in visita a Moers, vicino Colonia, su invito della locale amministrazione comunale ed ospite della locale associazione Sci Moers per gettare le basi di un patto di amicizia tra le due comunità che ...

Grande successo al Palazzo della Cultura in Cardoso per la mostra “S’i’ fossi acqua”

Grande successo per l’inaugurazione della Mostra “S’i’ fossi acqua” al Palazzo della Cultura in Cardoso che ha dato il via per le celebrazioni per il 20° anniversario dell’alluvione in Versilia del 19 giugno 1996. La mostra espone opere sul tema ...

Strada provinciale per Arni, al via i lavori

Sono iniziati i lavori per l’allestimento del cantiere che consentirà di intervenire finalmente in località Pollaccia dopo gli eventi del gennaio 2014 che avevano portato anche alla creazione di una deviazione per consentire il transito lungo la via provinciale per ...

Il 25 Aprile a Sant’Anna di Stazzema

Si è svolta a Sant’Anna di Stazzema, nel pomeriggio del 25 aprile, la cerimonia untaria dei Comuni della Versilia per il 71° anniversario della Liberazione, alla presenza del Vice Ministro Riccardo Nencini, durante la quale è stata inaugurata la lapide ...

Parlamento degli Studenti della Toscana a Sant’Anna di Stazzema

Sulle magliette rosse hanno scritto un hashtag: #maipiùsantanne. I giovani del Parlamento degli Studenti della Toscana l’hanno indossata stamani a Sant’Anna di Stazzema durante la visita ai luoghi della memoria e l’incontro con le sorelle Pardini, superstiti della strage. “E’ ...

La Lapide per i Martiri torna a Sant’Anna: Le Foto

Un’operazione straordinaria, quasi epica. La grande lapide in ricordo alle vittime della strage di Sant’Anna di Stazzema è tornata al proprio posto, sul Colle di Cava, accanto al Monumento Ossario dove riposano i Martiri di Sant’Anna. E’ stata trasportata questa ...