Il 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema nascerà la Rete dei Comuni toscani teatro di eccidi nazifascisti. Il protocollo nasce da una dichiarazione di intenti firmata lo scorso anno da 25 Comuni maggiormente feriti durante la seconda guerra mondiale. ...
I sindaci che compongono la comunità di Parco delle Alpi Apuane, hanno approvato il Bilancio del Parco, ma con un giudizio estremamente negativo della gestione politica in quanto priva di programmazione, di investimenti , di proposte di sviluppo. Il Bilancio ...
Il Comune di Stazzema ha affidato i lavori per un intervento di decoro urbano sul territorio grazie ad un finanziamento intercettato su risorse del Ministero dell’Interno. L’ intervento, che è il primo di altri, riguarda la frazione di Pontestazzemese in ...
Domenica 19 giugno sarà il giorno della commemorazione e del ricordo per ricordare l’alluvione del 19 giugno 1996, giorno in cui 26 anni fa il territorio della Versilia fu devastato dalle acque, causando vittime nel Paese di Cardoso, e diffusi ...
Sarà Luigi Ficacci, ex soprintendente dei beni culturali di Lucca, professore universitario alla Sapienza di Roma e storico dell’arte, a tenere l’orazione ufficiale nel giorno della festa della Repubblica a Sant’Anna di Stazzema. Le celebrazioni del 2 giugno, nel Parco ...
La ritmica quadrata e potente del rock incontrerà la pulsazione in levare del jazz e gli accenti del blues. È lo stile musicale della band Roby Salvai Ensemble, che suonerà in concerto a Sant’Anna di Stazzema sulla piazza della chiesa ...
Il consiglio direttivo, al termine dei lavori di ristrutturazione del Rifugio Adelmo Puliti, comunica di averne assegnata la gestione alla Società Polisportiva Rugbio a r. l., con sede legale a Cusago (MI). Rugbio, dopo aver iniziato dieci anni fa la ...
I sindaci di Seravezza Lorenzo Alessandrini e di Stazzema Maurizio Verona hanno firmato stamani, in municipio a Seravezza, la convenzione per accedere a finanziamenti destinati a progetti di rigenerazione urbana, pari a 5 milioni di euro. L’opportunità è offerta dalla ...
l valore della Resistenza italiana, la lotta partigiana, e la conquista della libertà come ideale e come forma di governo democratico, e soprattutto la voglia di pace. La guerra in Ucraina, con la resistenza dei giovani soldati ucraini, le donne ...
Il prossimo 25 aprile il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati si recherà in visita ufficiale a S. Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, in occasione del 77° anniversario della Liberazione. Lo rende noto la Prefettura di Lucca.