GAIA SBARCA SU FACEBOOK

PIETRASANTA. GAIA S.p.A. diventa sempre più social e multimediale. Da qualche giorno, infatti, il Gestore del servizio idrico nella Toscana nord (province di Lucca, Massa Carrara, Pistoia) ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo virtuale di Facebook, inserendo un ...

CONTRIBUTI DA 16 MILIONI DI EURO A CHI INVESTE SULLA SICUREZZA

CAMAIORE. Un contributo – a fondo perduto – di oltre 16 milioni di euro, da parte dell’Inail, da destinare alle imprese della Toscana che realizzano interventi di miglioramento dei livelli di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: si parlerà ...

NEVE E GELO METTONO A RISCHIO LE COLTIVAZIONI, ALLARME DI COLDIRETTI

VERSILIA. Cavoli, verze, cicorie, carciofi, radicchio, broccoli, insalatine invernali varie rischiano di congelare. Timori anche per piante di olivo, soprattutto giovani, e viti che difficilmente sopporterebbero temperature basse – anche fino a meno 10 – per un periodo prolungato ...

“CHIEDILO ALL’ARCHEOLOGO”. VISITA GUIDATA NEI CANTIERI DI SCAVO DI MASSACIUCCOLI

MASSAROSA. Apertura straordinaria del cantiere di scavo dell’area archeologica di Massaciuccoli romana. Il 24 febbraio e il 30 marzo (orario: 15-17) e 27 aprile, 25 maggio e 29 giugno (orario: 16-18) visita guidata gratuita con “Chiedilo all’archeologo”. L’area in corso ...

NEVE, GAIA RICORDA DI PROTEGGERE I CONTATORI DELL’ACQUA

PIETRASANTA. Arrivano gelo e neve in Toscana e Gaia, gestore del servizio idrico per le province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, consiglia ai propri utenti di proteggere il contatore dell’acqua dall’arrivo delle rigide temperature invernali. Il gelo, infatti, potrebbe ...

COLDIRETTI LANCIA LO SPORTELLO BIO

VIAREGGIO. Si chiama “Io sono BIO” il nuovo sportello di consulenza ed assistenza gratuito attivato da Coldiretti dedicato alle imprese biologiche della Provincia di Lucca (oltre 170 quelle certificate). Lo sportello è rivolto principalmente alle aziende biologiche che vogliono ...

GAIA VA A SCUOLA ALL’STITUTO COMPRENSIVO UGO GUIDI

FORTE DEI MARMI. Perché l’acqua del rubinetto può essere tranquillamente consumata dai bambini? Quali sono i vantaggi nel bere l’acqua del sindaco? Come possiamo salvaguardare l’ambiente e la risorsa idrica? Se ne discuterà, giovedì 2 alle 11.30, nel corso dell’iniziativa ...

PRESENTE E FUTURO DEL PARCO. UN INCONTRO A SAN ROSSORE

VERSILIA. Proposte per il Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli. Martedì 31, alle 15 a San Rossore (località Cascine Vecchie, sala Gronchi) si svolgerà l’incontro in cui il Consiglio direttivo illustrerà le esperienze di quattro anni di gestione e le proposte per il ...

IMPRENDITORIA PER DONNE E GIOVANI, SE NE PARLA ALLE BOCCHETTE

Un incontro per chiarire le possibilità date a donne e giovani nell’imprenditoria. Si sviscererà nel dettaglio la legge regionale 28 del 11 luglio 2011 nel seminario organizzato per venerdì 27 gennaio al Consorzio le Bocchette. Le tante opportunità a sostegno ...

IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE E SOSTEGNO ALLE IMPRESE. UN INCONTRO ALLE BOCCHETTE

CAMAIORE. Le nuove opportunità a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile e tutte le ultime notizie per aiutare le imprese. Sarà questo il tema dell’incontro che si terrà venerdì 27 all’Auditorium del Centro direzionale del Consorzio Le Bocchette. Un seminario gratuito ...