Al Molino Rosso il ricordo dell’eccidio di Valdicastello

Più di cento, le vittime di Pietrasanta colpite dalla barbarie nazifascista. Quaranta, i giorni trascorsi dentro una grotta, nascosti, aspettando che le truppe tedesche lasciassero la Versilia. Quattordici, i giovani uccisi al Molino Rosso e abbandonati cadaveri sul greto del torrente Baccatoio. I numeri della scia ...

Pietrasanta, cordoglio per la scomparsa dell’ex consigliere Venturini

L’amministrazione comunale di Pietrasanta esprime ai familiari il suo più sincero cordoglio per la scomparsa di Paolo Venturini, avvenuta nella mattinata odierna (mercoledì 10 agosto). Venturini, esponente della comunità di Strettoia, fu consigliere comunale dell’Udc nel 2005: “Uomo dalla personalità riservata e ...

Lo spettacolo in realtà virtuale di Elio Germano a Sant’Anna nel giorno dell’anniversario

Sarà il primo esperimento di uno spettacolo teatrale in realtà virtuale in Versilia, e avrà luogo nella Fabbrica dei Diritti a Sant’Anna di Stazzema il pomeriggio del 12 agosto, il giorno del 78° anniversario della strage. Cinquanta spettatori, per ciascuna ...

Giovedì 11 agosto il leader di Italia Viva Matteo Renzi al Caffè de La Versiliana

 Il Caffè de La Versiliana torna al centro del dibattito dell’attualità politica del nostro Paese: giovedì 11 agosto alle ore 18.30 il celebre talk show di Marina di Pietrasanta ospiterà infatti Matteo Renzi che tornerà al Caffè de La Versiliana intervistato dal ...

 78° Anniversario dell’Eccidio di Sant’Anna di Stazzema: dalle opere del pittore Guido Cagetti il grido “Mai più barbarie”

Al pittore versiliese Guido Giulio Cesare Cagetti (Seravezza 1935 – Viareggio 2013), da bambino, quando rientrò con la sua famiglia da Levigliani, nello Stazzemese, dove i Cagetti erano sfollati in tempo di guerra, accadde di rimanere sconvolto dalla visione di ...

Coldiretti Lucca e Vigneto Toscana: “la Versilia è la prima a vendemmiare”

La vendemmia è protagonista in Versilia rispetto al resto della Toscana; la tenuta Mariani, situata tra Viareggio e Lucca, ha iniziato la vendemmia ben due settimane prima.Alla Tenuta Mariani, dove si producono vini e spumanti con metodo classico da uve ...

Alla Versiliana la prima nazionale “Le Quattro Stagioni” del Balletto del Sud

La lunga cavalcata di spettacoli che il 43° Festival La Versiliana propone nel suo grande teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta prosegue e per la serata di giovedì 11 agosto mette ancora al centro della scena, danza, teatro e musica ...

Farmaè Group, potenzialità della realtà aumentata al centro della prima Convention aziendale

Farmaè S.p.A – società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e piattaforma leader in Italia nei settori healthcare, beauty e wellness – ha organizzato la prima Convention aziendale di Gruppo dal titolo «L’evoluzione del mercato e il nuovo comportamento d’acquisto del ...

Enrico Pieri e Cesira Pardini commemorati nell’anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema

Un concerto, un docufilm e un videoclip promossi e finanziati dal Consiglio regionale in ricordo di due “personalità storiche della Toscana” come Enrico Pieri e Cesira Pardini, tra i pochissimi sopravvissuti della strage di Sant’Anna di Stazzema, recentemente scomparsi, che hanno fatto della ...

Memento Vivere: arte e performance di Valentina Lucarini Orejon a Galleria Ponzetta

Dal prossimo 20 agosto e fino al 10 settembre 2022, la Galleria Ponzetta di Pietrasanta, ospita la nuova personale “Memento Vivere” della scultrice toscana Valentina Lucarini Orejon. L’artista, nella sua continua ricerca artistica sulla reliquia e sugli ex voto, presenta ...