Fondazione Teatro Goldoni a Villa Bertelli con la presentazione “Il piccolo Marat” di Pietro Mascagni

Anteprima a Villa Bertelli per il Teatro Goldoni di Livorno, che venerdì 12 novembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno della Villa a Forte dei Marmi presenterà l’opera Il piccolo Marat di Pietro Mascagni, su libretto in tre atti di Goacchino ...

Stazzema, progetto per la realizzazione di un parco archeo-minerario al Canale della Radice

Un progetto da un milione e mezzo di euro per il riuso e la rifunzionalizzazione delle vecchie aree industriali nel Comune di Stazzema allo scopo di creare un parco archeo – minerario al Canale della Radice e polverifici delle Molinette ...

Comune di Massarosa celebra il 4 novembre con i ragazzi delle scuole

Tante bandiere tricolori fatte sventolare dai ragazzi delle scuole così l’Amministrazione Comunale di Massarosa ha voluto celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nelle diverse frazioni del territorio. Prima tappa a Stiava con le quinte elementari che hanno ...

Per dolorose strade, storia dei viareggini deportati per lavoro coatto

«Per dolorose strade. Storia dei viareggini deportati per lavoro coatto» questo il titolo della conferenza organizzata dal Comune di Viareggio in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca: l’appuntamento è per sabato 6 novembre alle 16,30, ...

Il piacere di Gabriele D’Annunzio a Villa Bertelli, sabato 6 novembre ore 17.00 nel Giardino dei lecci

Villa Bertelli torna a rendere omaggio a Gabriele D’Annunzio con un incontro dedicato al suo primo, celeberrimo romanzo: Il piacere, scritto da D’Annunzio fra il luglio e il dicembre del 1888 e pubblicato nel 1889. L’evento, in programma per la rassegna L’altra Villa sabato ...

Progetto europeo I.COM, per la promozione dell’integrazione dei giovani

Nella mattinata di martedì 26 ottobre 2021 si è svolto, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, l’incontro conclusivo relativo al progetto europeo I.COM – Promoting the integration of young migrants through new communication tools. All’incontro hanno partecipato tutti i partner ...

Al via il Festival della Salute all’Auditorium Puccini a Torre del Lago

Parte Prima prenderà vita all’Auditorium Puccini di Torre del Lago. L’avvio sarà dato con un videomessaggio del Ministro della Salute Roberto Speranza cui faranno seguito gli interventi del Presidente della regione Toscana Eugenio Giani, del sindaco di Viareggio Giorgio Del ...

Il maestro dell’avventura Marco Buticchi torna a Villa Bertelli con “Il mare dei fuochi”

Il maestro italiano dell’avventura Marco Buticchi torna a Villa Bertelli con l’ultimo libro uscito lo scorso settembre Il mare dei fuochi per Longanesi Editore (primo autore italiano ad essere inserito nella collana I maestri dell’avventura insieme a Wilbur Smith e ...

“Festival delle arti per lo sport integrato”, protagonisti gli alunni del liceo Barsanti e Matteucci

Il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio protagonista al “Festival delle arti per lo sport integrato”. Un’iniziativa davvero importante che si è tenuta dal 21 al 23 ottobre, in diverse città d’Italia tra cui Roma, dove hanno preso parte ...

Forte dei Marmi ricorda i poliziotti caduti nella Strage di Querceta il 22 ottobre 1975

Questa mattina il presidente del Consiglio Comunale di Forte dei Marmi Fabio Giannotti, l’Assessore al sociale Simona Seveso e il Consigliere delegato alla sicurezza e al decoro Luigi Trapasso, hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione in ricordo del brigadiere Ganni ...