GRAN FINALE PER LA CANZONETTA DI PIETRASANTA

PIETRASANTA. La Canzonetta del Carnevale di Pietrasanta entra nel vivo: domani, sabato 28 gennaio, è infatti in programma la quarta ed ultima serata, da cui usciranno i nomi della contrada vincitrice del concorso per la miglior scenetta e quello per ...

IL MALE DELL’UOMO SECONDO FRANCESCONI

Sul mondo odierno aleggia lo spirito del fantasma dell’Opera, lo storico personaggio nato oltre un secolo fa dalla mente creative di Gastone Leroux. E “Il fantasma dell’Opera” è proprio il titolo del carro di Gionata Francesconi, tra i costruttori che ...

ARRIVA IL CARNEVALE DEI PICCOLI

SERAVEZZA. Manca ormai poco più di una settimana al tradizionale appuntamento con il “Carnevale dei Piccoli di Seravezza”: il paese si sta preparando per il tanto atteso evento – la prima sfilata è in programma domenica 5 febbraio – ed ...

LO STATO DELLA CULTURA A VIAREGGIO

VIAREGGIO. “L’infelice condizione della cultura a Viareggio, disastrata dall’Amministrazione Comunale Lunardini in soli quattro anni, continua a preoccupare molto tutte le persone che avrebbero a cuore non solo le iniziative e le grandi manifestazioni ridotte ormai all’ombra di se stesse, ...

UNA CENTENARIA A MASSAROSA

MASSAROSA. “Cento di questi giorni” si è soliti dire in occasione dei compleanni. E la massarosese Paolina Andreuccetti ha raggiunto il nobile traguardo del secolo di vita. Il sindaco Franco Mungai ha consegnato ieri ai familiari di Paolina la targa ...

PIETRASANTA RICORDA LE VITTIME DI SHOAH E FOIBE

PIETRASANTA. Il 27 gennaio 2012 ricorre il sessantasettesimo anniversario dall’apertura dei cancelli di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa: Questo giorno viene ricordato come Il Giorno della Memoria in molti paesi europei ed è molto sentito dalla gente e dalle istituzioni. ...

DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

SANT’ANNA DI STAZZEMA- In occasione del Giorno della Memoria si svolgeranno a Sant’Anna di Stazzema due importanti eventi dedicati alle scuole e alla cittadinanza. Martedì 31 gennaio, a partire dalle ore 10, Mauro Betti, presidente di Aned Pisa e deportato ...

IL VALORE DELLA MEMORIA A TORRE DEL LAGO

TORRE DEL LAGO. La memoria come valore, la memoria come strumento di educazione e crescita culturale: è con questa convinzione che Giovane Holden Edizioni e “Biblioteca Giacomo Puccini” di Torre del Lago hanno organizzato per domani venerdì 27 gennaio, presso ...

ULTIMA SERATA PER “PARLARE DI DANTE”

VIAREGGIO. Venerdì 27 gennaio avrà termine il ciclo delle tre serate “Parlare di Dante-Talking Dante”, dedicate alla lettura dell’Inferno di Dante e proposte dall’Associazione culturale “Terra di Viareggio”. Con la lettura del terzo canto Dante e Virgilio, dopo aver letto ...

I DINOSAURI DI BRESCHI E L’APOCALISSE

Il temutissimo 2012, quello della profezia dei Maya sulla fine del mondo, è arrivato. Eppure, a quanto pare, a causare l’apocalisse potrebbe essere altro. Anzi: proprio l’uomo potrebbe porre fine alla sua stessa esistenza. Un autentico processo di autodistruzione, dove ...