LAVORATORI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI, C’È IL NUOVO CONTRATTO

VIAREGGIO. Dopo dieci mesi di trattativa, il 21 novembre 2012, è stato sottoscritto l’Accordo per il rinnovo del Contratto Provinciale dei Lavoratori Agricoli e Florovivaisti della provincia di Lucca. Le OO.SS. firmatarie (FLAI CGIL – FAI CISL – UILA ...

L’UOVO DI COLOMBO AL MERCATO CONTADINO DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI

VIAREGGIO. Il mercato Contadino della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori ) che si tiene a Viareggio , davanti alla Polizia di Stato nel quartiere Migliarina ogni giovedì mattina si arricchisce di un nuovo produttore: “ L’Uovo di Colombo”. Infatti sarà presente ...

GIOVANI E AGRICOLTURA: UN MILIONE E MEZZO DI EURO PER FINANZIARE ALTRI 14 PROGETTI

LUCCA. Agricoltura e giovani: un binomio che sembra essere sempre più vincente in questa fase economica difficile, dove a venire premiata è soprattutto la voglia di reinventarsi. E, proprio per riconoscere questa importanza, la Regione Toscana ha deliberato l’assegnazione a ...

MARIANI (PD): “OCCORRE RESTITUIRE DIGNITÀ ALL’AGRICOLTURA”

LUCCA. “Il disagio scontato dal mondo dell’agricoltura in tutta la Provincia di Lucca è divenuto un fatto eclatante che richiede risposte immediate. Gli agricoltori non possono più essere lasciati soli: il sostegno e la tutela del reddito di questi lavoratori ...

19 MILIONI DI EURO DI DANNI ALL’AGRICOLTURA, LA CIA CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ

LUCCA. “Come avevamo previsto – spiega il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori-Cia, Gian Piero Tartagni – i danni maggiori sono relativi alle colture delle cerealicole e, in particolare, del mais che, almeno per quanto riguarda la nostra provincia, è stato ...

SICCITÀ, DICHIARATO LO STATO DI CRISI PER AGRICOLTURA E ZOOTECNIA

FIRENZE. È “stato di crisi per le eccezionali avversità atmosferiche” in Toscana a causa della siccità che ha colpito l’agricoltura e la zootecnia toscane nel 2012. La delibera relativa è stata portata dall’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori all’attenzione della riunione di ...

MILIONI DI MELONI, PESCHE E MELE DISTRUTTI. I DANNI DELL’ACQUA SALATA PER L’AGRICOLTURA

VIAREGGIO. “Solo nel nostro paese possono accadere fatti come quelli che hanno interessato il comprensorio del Massaciuccoli”. Lo scrive Massimo Gragnani, agronomo della Confederazione Italiana Agricoltori Lucca, alla luce del sale nella falde acquifere in Versilia. “Nonostante la presenza ...

TORNANO LE ECCELLENZE AGRICOLE DI DEMETRA

CAMAIORE. Dal 25 al 27 maggio Villa Le Pianore spalanca i cancelli sul suo suggestivo parco e torna a ospitare le eccellenze floricole e orticole della Versilia. L’evento sarà inaugurato ufficialmente venerdì 25 maggio, alle ore 16.00; e nella ...

DUECENTO DOMANDE PER I FONDI PROVINCIALI PER L’AGRICOLTURA

VIAREGGIO. Sono oltre 200 le domande pervenute all’Ufficio Agricoltura della Provincia di Lucca per i bandi del Piano di Sviluppo Rurale che scadevano a marzo; 50 le richieste ammesse a finanziamento, per un totale di 3 milioni e 327mila ...

OLTRE 130 ESEMPLARI DI CONIGLIO IN MOSTRA

MASSAROSA. Oltre 130 esemplari di conigli, provenienti da razze iscritte al registro anagrafico e due greggi massesi selezionati, saranno presenti sabato 21 e domenica 22 aprile a Massarosa nell’ambito della XXVII edizione della Mostra agrozootecnica ambiente e turismo. “Un ...