Le “Notti dell’archeologia” al Museo del Carnevale tra dinosauri e ruderi

VIAREGGIO. Il Museo del Carnevale di Viareggio aderisce alle “Notti dell’Archeologia”, tradizionale appuntamento che coinvolge le strutture museali della toscana, proponendo, a partire da sabato 26 luglio, una mostra di bozzetti di costruzioni carnevalesche realizzate negli anni dai maghi della ...

Camaiore, inaugurato il percorso archeologico di colle di Montecastrese

La Badia di San Pietro, la Chiesa di San Michele, l’ospedale di San Vincenzo e molti altri importanti punti di riferimento dell’epoca in cui Camaiore è stata una tappa obbligata per il pellegrino medievale sono abitualmente visitati anche oggi dai ...

A MASSACIUCCOLI “CHIACCHIERATE DI ARCHEOLOGIA”

MASSAROSA. Prenderà il via sabato 13 luglio alle 21 il ciclo “Chiacchierate di archeologia” con Etruschi di Pisa, lo studio dei resti cremati umani dalla necropoli villanoviana di via Marche”. Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno al Padiglione ...

massaciuccoli romana

LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA ANCHE A MASSAROSA

MASSAROSA. Tanti gli eventi correlati nel cartellone de “Le Notti dell’Archeologia” presso l‘area archeologica “Massaciuccoli Romana” e il Padiglione espositivo “G. Lera” (via Pietra a Padule) a Massaciuccoli, nel comune di Massarosa (LU). Questo il programma: sabato 13 luglio | ...

(foto Vt)

AL VIA LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA

CAMAIORE. Nel quadro dell’iniziativa regionale “Le Notti dell’Archeologia” che ogni anno coinvolge su vari temi i numerosi musei locali, il Museo Archeologico di Camaiore propone al pubblico un programma assai interessante per famiglie, ragazzi e turisti. Si inizia il 10 ...

(foto ufficio stampa Massarosa)

L’ANTICA ROMA RIVIVE A MASSACCIUCCOLI

MASSAROSA. Sarà tagliato alle 17 di sabato 6 luglio il nastro che aprirà le porte della quarta edizione della Massaciuccoli Romana- festival dell’antica Roma, che per due giorni il 6 e 7 luglio, dalle 17 alle 24, riporterà Massaiuccoli alle ...

L’APPELLO DI CERAGIOLI: “NON MANDIAMO DISTRUTTA LA STORIA DI CAMAIORE”

CAMAIORE. La lista civica “Costruiamo insieme il Futuro” lancia un grido d’allarme per i beni storici ed il patrimonio culturale del Comune di Camaiore “che stà andando – scrive Francesco Ceragioli – verso un degrado inarrestabile”. Le foto che Ceragioli ...

MUSEO ARCHEOLOGICO, SI INAUGURA LA MOSTRA SULLA DONNA COME “DEA MADRE” NELL’ANTICHITÁ

CAMAIORE. Un tuffo nella mitologia e nei simboli del passato grazie ad una collaborazione tra ente pubblico e scuole. Mercoledì 19 dicembre alle 17, il Civico Museo Archeologico di Camaiore inaugura nell’atrio di Palazzo Tori la mostra La donna e ...

AL VIA ALLE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA

VERSILIA. Al via il corso di introduzione alla Speleologia giunto alla sua trentaquattresima edizione, organizzato dal Cai Gruppo Spelologico-Archeologico Versiliese, dal Gsav e dalla Società Spelologica Italiana. La quota di partecipazione al corso è di 160 euro e comprende: 9 ...

AVVIATE LE PROCEDURE PER L’ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO DELLA ROCCA DI CORVAIA

SERAVEZZA. Nei giorni scorsi il Comune di Seravezza ha avviato le procedure per l’assoggettamento a Valutazione Ambientale Strategica del piano di recupero del Parco archeo-urbano della Rupe di Corvaia. L’atto, propedeutico all’adozione dello strumento attuativo vero e proprio, è stato ...