Concessioni demaniali, Buratti e Prestipino: “Serve chiarezza”

“Sul tema delle concessioni demaniali deve essere fatta chiarezza e non alimentare situazioni di confusione e di incertezza. Serve rispetto per le decine di migliaia di famiglie in tutta Italia che vivono sulla loro pelle questa situazione e le istituzioni ...

Concessioni demaniali: “Necessario avviare un confronto con la Commissione Europea”

“Il Governo non ha in alcun modo voltato le spalle ai balneari come ha dichiarato il collega di FdI Zucconi. L’ordine del giorno a cui fa riferimento, infatti, è un atto che può o meno impegnare il Governo su un ...

“Concessioni demaniali: il peccato originale di Forza Italia”

“In questi giorni sul tema delle concessioni balneari si legge un po’ di tutto. È bene fare un po’ di storia”. Lo scrive in una nota l’Onorevole Umberto Buratti. “Credo innanzitutto che su un tema così importante, che riguarda decine ...

“La scadenza della gestione delle spiagge comunali è equiparata a quella delle licenze balneari”

“La durata della gestione delle spiagge comunali è stata equiparata a quella della scadenza delle licenze balneari (2020) e i criteri di valutazione si baseranno al 70% sulla qualità del progetto e al 30% sul profitto. Per cui, niente di ...

Cna Balneatori a Balnearia per ribadire il no alla Bolkestein

Un’assemblea partecipata ribadisce il proprio no alle aste e la richiesta dell’introduzione del legittimo affidamento per gli stabilimenti balneari della Versilia. Il direttivo della Cna Balneatori che si è tenuto ieri (10 febbraio) a Viareggio non si sposta di un ...

Concessioni balneari, il ministro: “Presto revisione organica della materia”

“Le tempistiche per la revisione organica della disciplina delle concessioni demaniali saranno abbastanza brevi. Siamo sicuri di aver individuato un meccanismo assolutamente compatibile con la sentenza della Corte Europea”. Lo ha detto Enrico Costa, Ministro per gli Affari regionali e ...

“Il Governo penalizza i nostri balneari a favore di multinazionali”

“La sentenza della Corte di giustizia europea che annulla la proroga delle concessioni ai balneari è il frutto delle scelte di un governo che non ha fatto altro che scegliere di favorire gli interessi delle grandi multinazionali penalizzando le nostre ...

(foto Pomella)

Balneari, presto una legge su concessioni demaniali

Tre capisaldi, tre obiettivi per rispondere alle esigenze dei titolari di stabilimenti balneari che, in virtù della direttiva europea Bolkestein, potrebbero veder messe all’asta le proprie concessioni demaniali. La proposta di legge “Disposizioni urgenti in materia di concessioni demaniali marittime” ...

Balneari, l’UE verso la bocciatura della proroga per le concessioni

BRUXELLES. La legge con cui l’Italia ha previsto la proroga automatica della durata delle concessioni demaniali marittime e lacustri per attività turistico-ricettive fino al 2020 è contraria al diritto europeo. Questa la conclusione dell’avvocato generale della Corte di giustizia Ue ...

Concessioni demaniali: a breve un incontro tra i balneari e i tecnici regionali

VIAREGGIO. Si terrà in tempi brevi a Firenze l’incontro tra i tecnici regionali e i rappresentanti dei balneari viareggini per trovare insieme le migliori soluzioni al problema delle concessioni demaniali che l’Europa vuol mettere all’asta. L’impegno è stato preso questa ...